Eppure dobbiamo ugualmente ringraziare Gesù Bambino e la Madonna di
Monte Berico. Perché? Perché, se facciamo un salto indietro non di 5
anni, ma di 18 mesi o poco più, ci rendiamo conto che poteva capitarci
assai di peggio. Nell’assemblea della BpVi dell’aprile 2014,
l’ex presidente Zonin, ai soci festanti, annunciava che purtroppo,
nonostante i buoni uffici di Bankitalia, l’incorporazione di Veneto
Banca non poteva andare in porto. Quelli di Montebelluna proprio non
volevano saperne. E lui, magnanimo, dichiarava che mai avrebbe promosso
un’Opa contro un’altra banca popolare. Questione di bon ton, di galateo. Sottinteso: fosse per le palanche, un sol boccone avremmo potuto fare, di quegl’ingrati dei trevigiani.
Però l’appetito non mancava. Nel mirino c’erano altre tre banche:
Marostica, Carife ed Etruria. Zonin, fiero come un condottiero
all’inizio di una facile campagna, annunciava: se saremo bravi, faremo un bel bottino.
Sottinteso: e al nostro fianco avremo sempre Bankitalia. Per fortuna la
nostra banca era come un giovane pretenzioso che chiedeva la mano a
tante belle signorine ottenendo solo sdegnati rifiuti. Chissà perché. E
per fortuna. Adesso sborsiamo 40 milioni per salvare, insieme a tutto il
sistema bancario nazionale, quattro banche in difficoltà. Ringraziamo
il cielo. Se ci avessero detto di sì, due di quelle quattro, tra cui la
più grande, le avremmo in corpo noi da soli, noi che, si è visto, non è che fossimo in così buona salute neanche allora.
Di fronte a tutto ciò, è poi così normale che all’assemblea di marzo 2016 della Popolare di Vicenza si presenti un cda sostanzialmente invariato,
detratti solo i consiglieri e i funzionari che sono indagati dalla
Procura? Lasciando, come al solito, tutte le responsabilità alla
magistratura? Veneto Banca pare intenzionata a promuovere addirittura
azione di responsabilità. Qui non si pretende tanto. Solo una presa di
coscienza.
È un problema che sarebbe normale che si ponessero, oltre ai diretti interessati, anche e soprattutto l’ad Iorio e Dolcetta, il nuovo presidente.
Soprattutto quest’ultimo, il quale non ha chiarito come sia arrivato
alla presidenza, avendo dato ben tre versioni diverse e contraddittorie,
ma ha voluto sottolineare che vuol essere un elemento di chiara
discontinuità. Ecco, sarà bene che lo dimostri e quanto prima.
Nessun commento:
Posta un commento