la polemica non è un male, è solo una forma di confronto crudo sincero, diciamo tutto quello che pensiamo fuori dai denti, e vediamo se riusciamo a far venir fuori le capacità di cui siamo portatori e spenderle per il Bene Comune. Produrre, organizzare, trovare soluzioni, impegnarci a far rete, razionalizzare e mettere in comune, attingere alle nostre risorse. CUI PRODEST? Pensa cchiu' a chi o' dicè ca' a chello ca' dice
L'albero della storia è sempre verde
L'albero della storia è sempre verde
"Teniamo ben ferma la comprensione del fatto che, di regola, le classi dominanti vincono sempre perché sempre in possesso della comprensione della totalità concettuale della riproduzione sociale, e le classi dominate perdono sempre per la loro stupidità strategica, dovuta all’impossibilità materiale di accedere a questa comprensione intellettuale. Nella storia universale comparata non vi sono assolutamente eccezioni. La prima e l’unica eccezione è il 1917 russo. Per questo, sul piano storico-mondiale, Lenin è molto più grande di Marx. Marx è soltanto il coronamento del grande pensiero idealistico ed umanistico tedesco, ed il fondatore del metodo della comprensione della storia attraverso i modi di produzione. Ma Lenin è molto di più. Lenin è il primo esempio storico in assoluto in cui le classi dominate, sia pure purtroppo soltanto per pochi decenni, hanno potuto vincere contro le classi dominanti. Bisogna dunque studiare con attenzione sia le ragioni della vittoria che le ragioni della sconfitta. Ma esse stanno in un solo complesso di problemi, la natura del partito comunista ed il suo rovesciamento posteriore classistico, individualistico e soprattutto anti- comunitario" Costanzo Preve da "Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi"
sabato 5 settembre 2015
la Cina non cercherà mai l’egemonia o tanto meno infliggerà mai ad altre nazioni le tragedie che abbiamo sofferto
Canone Rai, con queste premesse, è Renzi e il governo che lo deve pagare
Migranti, e la Nato dopo aver prodotto guasti in medio oriente comincerà a produrre catastrofi in Ucraina
GIULIETTO CHIESA
Un Europa che affoga nell'ipocrisia
- Dettagli
- Pubblicato: 04 Settembre 2015
Migranti, Siria, quando gli Stati Uniti, la Turchia e Arabia finiranno di fare le loro manovre i siriani rimarranno nelle loro terre
Siria, se l’attivismo militare di Mosca va di pari passo con quello di Washington
Gumer Isaev, ricercatore dell’Università di San Pietroburgo, spiega perché la crescita del coinvolgimento russo nella crisi siriana, non è solo legato all’Isis, ma anche alle ultime mosse di Washington nella regione
Lazio, Zingaretti, il solito giochino di passare l'esternalizzazione da una consorteria all'altra tenendo in fibrillazione chi lavora, già decurtati dallo stipendio che serve per mantenere i burocrati e la cupola politica (PD) del clan
Gara per l’affidamento del Cup della Regione Lazio, interrogazione parlamentare di Monica Gregori e Stefano Fassina
“Il 27 giugno scorso, la Regione Lazio ha indetto una gara per l’affidamento dei Centri Unici di Prenotazione (Cup) delle Asl e delle Ao della Regione, in scadenza il prossimo 21 settembre; la medesima gara già indetta in passato era stata successivamente annullata nel dicembre 2014 a causa di un’inchiesta per turbativa d’asta nelle more delle indagini su ‘Mafia Capitale’. L’attuale bando di gara presenta una serie di elementi di criticità che vale la pena sottolineare. Vengono tagliati oltre 350 posti di lavoro sui circa 2000 quasi il 20% dell’intero organico attuale non tenendo conto della ricognizione dei fabbisogni dei servizi Cup elaborata solo lo scorso anno dalle Aziende Sanitarie e quindi rappresenta un’ulteriore difficoltà in termini di tempi di attesa e code da parte dei cittadini per accedere alle prestazioni sanitarie pubbliche”.
È quanto afferma, in una nota, la deputata Monica Gregori “presente questa mattina alla manifestazione promossa dai lavoratori dei Cup davanti alla Regione Lazio, annunciando che assieme a Stefano Fassina hanno presentato, sul tema, un’interrogazione al Ministro della Salute ed a quello del Lavoro e delle Politiche Sociali”.
“Vogliamo capire – aggiunge Gregori – se il Governo intende valutare la sussistenza dei presupposti per promuovere, per quanto di propria competenza e di concerto con le autorità regionali competenti, iniziative ispettive e di verifiche sulla sussistenza dei requisiti minimi di regolarità bando recentemente emanato, ed eventualmente procedere all’annullamento della stessa ovvero alla sua revisione con l’inserimento delle clausole sociali a tutela dei lavoratori. Va infatti considerato che l’attuale bando, predisposto da personale dirigente che è stato già indagato dalla Procura di Roma per favoreggiamento e false dichiarazione dinanzi al Pubblico Ministero, in merito alla gara Cup annullata nel 2014, inoltre, non prevede come obbligo, tranne che per le persone con disabilità, la riassunzione del personale attualmente in servizio nel ruolo e nel livello contrattuale raggiunto.
Tutto ciò è in contrasto con le disposizioni a tutela del lavoro previsti dalla normativa vigente e dalle nuove direttive comunitarie sulla base anche dei nuovi indirizzi previsti dalla riforma degli appalti pubblici, risultando persino in violazione all’articolo 7 della Legge Regionale del Lazio n. 16/2007″. “La mancata indicazione – conclude Gregori – degli inquadramenti economico contrattuali del personale in forza e la logica incardinata nel bando del massimo ribasso, rischiano di creare una ingiusta disparità di concorso alla gara, tra chi all’interno delle offerte economiche, deve garantire continuità di lavoro e di retribuzioni e chi, invece, potrebbe subentrare ex novo, senza alcun vincolo, con la possibilità ad esempio di potersi avvalere della disciplina statuita dal c.d. Jobs Act e decreti delegati.
La suddivisione in quattro lotti di una gara centralizzata dei 17 servizi di Cup, favorisce accordi lottizzatori e spartitori tra imprese concorrenti e turbative d’asta (come del resto già accaduto per una precedente gara), con il rischio di creare forti disparità di trattamento contrattuale a parità di ruolo tra il personale occupato in lotti differenti. Inoltre, la suddivisione in lotti è paradossale rispetto al processo di razionalizzazione del sistema sanitario regionale in corso, che prevede l’accorpamento di aziende che fanno parte di lotti differenti”.
http://www.jobsnews.it/2015/09/cup-regione-lazio/
Mobilità Sostenibile, la logica vorrebbe che la costruzione di una nuova stazione sia un nodo di interscambio ferro-ferro, MA NO si farà ferro-gomma
L’ipotesi relativa alla realizzazione della fermata di Farneta li trova fortemente critici
04 set 2015
di Gianluigi Giusti
del Coordinamento Comitati Pendolari Umbri
venerdì 4 settembre 2015
gli euroimbecilli non capiscono niente, la Merkel li tiene in pugno e i loro cervelli sono all'ammasso
4 settembre 2015
un governo che basa la sua azione sui continui ricatti alle istituzioni, Parlamento, Presidenza del Senato, Presidenza della Repubblica deve andare via a calci nel sedere
Lavoro & Precari
Cina, solo gli imbecilli hanno scambiato l'evento politico per una dimostrazione di forza
Bail In, va in vigore dall'1 gennaio 2016, ma nulla osta che i correntisti, oggi che superano i 100.000 euro, partecipano e domani anche quelli che hanno 10.000 euro o tutti nessuno escluso
Guerra del Capitalismo UltraFinanziario, il rialzo dei tassi d'interessi della Fed, farà confluire negli Stati Uniti i capitali che lasceranno i paesi emergenti, lo scopo è mandarli in rovina, ci riusciranno?
Insieme a crollo materie prime sono le grandi sfide che il mondo finanziario deve affrontare. Gramegna, ministro del Lussemburgo, rivela i temi sul tavolo.
Guerra del Capitalismo UltraFinanziario, il dollaro vuole separare i potenziali alleati del renminbi e trascinare l'euro in una lotta che riguarda solo gli interessi statunitensi
Stilata bozza per indebolire e progressivamente distruggere il ruolo delle due monete.
Il presidente russo Vladimir Putin punta a distruggere il dollaro e l'euro.