la polemica non è un male, è solo una forma di confronto crudo sincero, diciamo tutto quello che pensiamo fuori dai denti, e vediamo se riusciamo a far venir fuori le capacità di cui siamo portatori e spenderle per il Bene Comune. Produrre, organizzare, trovare soluzioni, impegnarci a far rete, razionalizzare e mettere in comune, attingere alle nostre risorse. CUI PRODEST? Pensa cchiu' a chi o' dicè ca' a chello ca' dice
L'albero della storia è sempre verde
L'albero della storia è sempre verde
"Teniamo ben ferma la comprensione del fatto che, di regola, le classi dominanti vincono sempre perché sempre in possesso della comprensione della totalità concettuale della riproduzione sociale, e le classi dominate perdono sempre per la loro stupidità strategica, dovuta all’impossibilità materiale di accedere a questa comprensione intellettuale. Nella storia universale comparata non vi sono assolutamente eccezioni. La prima e l’unica eccezione è il 1917 russo. Per questo, sul piano storico-mondiale, Lenin è molto più grande di Marx. Marx è soltanto il coronamento del grande pensiero idealistico ed umanistico tedesco, ed il fondatore del metodo della comprensione della storia attraverso i modi di produzione. Ma Lenin è molto di più. Lenin è il primo esempio storico in assoluto in cui le classi dominate, sia pure purtroppo soltanto per pochi decenni, hanno potuto vincere contro le classi dominanti. Bisogna dunque studiare con attenzione sia le ragioni della vittoria che le ragioni della sconfitta. Ma esse stanno in un solo complesso di problemi, la natura del partito comunista ed il suo rovesciamento posteriore classistico, individualistico e soprattutto anti- comunitario" Costanzo Preve da "Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi"
venerdì 1 aprile 2016
Ucraina e Stati Uniti complici per non rispettare gli accordi di Minsk
POLITICA
01.04.2016
Durante il vertice sulla sicurezza nucleare a Washington, il presidente degli Stati Uniti Barack Obama e il capo di Stato ucraino Petr Poroshenko hanno discusso lo stanziamento della terza tranche di un prestito, segnala l'ufficio stampa di Poroshenko.
"Obama ha confermato di essere disponibile a fornire la terza tranche di un prestito di garanzia per un importo di 1 miliardo di dollari al termine della formazione di un nuovo governo in Ucraina", — si legge nel comunicato, segnala RIA Novosti. Le due parti hanno inoltre discusso della situazione nel Donbass.
Prima dell'incontro con Obama, Poroshenko era stato ricevuto dal vice presidente Joseph Biden, che aveva definito imprescindibile la formazione di un governo forte come condizione principale per concedere il prestito.
Ha commentato la promessa di Obama sul prestito di garanzia la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova. Ha affermato che la situazione nel Donbass si sarebbe normalizzata solo se l'amministrazione americana avrebbe legato lo stanziamento della nuova tranche col rispetto degli accordi di Minsk al posto della formazione del nuovo governo.
Leggi tutto: http://it.sputniknews.com/politica/20160401/2388160/USA-governo-Poroshenko-Donbass-Russia.html#ixzz44bZefqLv
Nessun commento:
Posta un commento