La convention dei giovani di confindustria
Confindustria, Boccia: «Scambio salario-produttività e taglio tasse sono i nodi del Paese»
Boccia ha ricordato che «oggi si parla di produttività, centrando un punto nodale del Paese». Di qui la necessità di «costruire una grande piattaforma di scambio tra salario e produttività, che è nell'interesse dei lavoratori e delle imprese». Il numero uno degli industriali, come aveva già fatto nel suo primo discorso ufficiale da presidente di Confindustria, ha precisato che il tema «non è chiedere salari bassi, ma alti purché la produttività aumenti».
Boccia ha sottolineato che le imprese devono vincere la sfida del digitale e cavalcare la quarta rivoluzione industriale, mentre Confindustria «da trincea deve essere avanguardia». E sulla proposta di politica industriale che entro l’estate Confindustria presenterà al goveno ha assicurato: «Faremo proposte chiedendoci solo se sono nell'interesse del Paese, liste della spesa non ne facciamo». Poi ha aggiunto: «Noi i muri li sfondiamo e i ponti li costruiamo. Sfondiamo i muri di preconcetti, pregiudizi e assuefazioni; costruiamo i ponti della crescita e delle società aperte».
“Bisogna costruire una grande piattaforma di scambio tra salario e produttività”Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria
Quando il 23 giugno Confindustria si riunirà per assumere una posizione sul referendum costituzionale «cuore e testa convergeranno per l'interesse del Paese» ha assicurato Boccia, che attende una valutazione condivisa dal Consiglio Generale di via dell'Astronomia. Ma in Confindustria la linea appare già chiara verso il sì: la spinta alle riforme è “nel dna” dell'associazione, ha sottolineato oggi anche la past president Emma Marcegaglia.
Vincenzo Boccia a #SML16:"Sul #referendum decideremo con cuore e testa il 23 giugno"
– Confindustria(Confindustria)
Nessun commento:
Posta un commento