L'albero della storia è sempre verde

L'albero della storia è sempre verde

"Teniamo ben ferma la comprensione del fatto che, di regola, le classi dominanti vincono sempre perché sempre in possesso della comprensione della totalità concettuale della riproduzione sociale, e le classi dominate perdono sempre per la loro stupidità strategica, dovuta all’impossibilità materiale di accedere a questa comprensione intellettuale. Nella storia universale comparata non vi sono assolutamente eccezioni. La prima e l’unica eccezione è il 1917 russo. Per questo, sul piano storico-mondiale, Lenin è molto più grande di Marx. Marx è soltanto il coronamento del grande pensiero idealistico ed umanistico tedesco, ed il fondatore del metodo della comprensione della storia attraverso i modi di produzione. Ma Lenin è molto di più. Lenin è il primo esempio storico in assoluto in cui le classi dominate, sia pure purtroppo soltanto per pochi decenni, hanno potuto vincere contro le classi dominanti. Bisogna dunque studiare con attenzione sia le ragioni della vittoria che le ragioni della sconfitta. Ma esse stanno in un solo complesso di problemi, la natura del partito comunista ed il suo rovesciamento posteriore classistico, individualistico e soprattutto anti- comunitario" Costanzo Preve da "Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi"

venerdì 11 novembre 2016

Il risparmio italiano è massacrato e le istituzioni aiutano i truffatori

LA VOCE DEL CONSUMATORE

Banche, scandalo Mps e crac bancari: Codacons organizza assemblea pubblica a Roma

Tutti i risparmiatori che hanno acquistato titoli di Mps, Fondiaria Sai, Unipol, Banca Etruria, Banca Carife, Banca Marche, Carichieti, Banca Veneto, Popolare Vicenza, possono chiedere i danni.

(Codacons) - Il Codacons ha convocato per lunedì 14 novembre (alle ore 16 presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio) un’assemblea pubblica a Roma per dare informazioni a tutti i risparmiatori danneggiati dalle banche circa le procedure da seguire per ottenere il risarcimento dei danni patrimoniali subiti, e per raccogliere le firme per costituirsi parte civile nel processo contro gli ex vertici di Monte dei Paschi di Siena. 

Mps, Fondiaria Sai, Unipol, Banca Etruria, Banca Carife, Banca Marche, Carichieti, Veneto Banca, Popolare di Vicenza, sono solo una parte degli istituti di credito che hanno portato gli azionisti e i risparmiatori che ne detenevano i titoli a perdere milioni e milioni di euro.

Il Codacons intende fare chiarezza e fornire agli utenti le corrette informazioni su come poter recuperare le somme perdute da azionisti ed obbligazionisti ed indicare loro la via migliore per ottenere il risarcimento spettante. 

A tal fine, nell’ambito delle proprie finalità statutarie, l’associazione organizza a Roma il prossimo 14 novembre una pubblica assemblea nel corso della quale verranno anche raccolte ulteriori firme per le costituzioni di parte civile nel procedimento penale contro gli ex vertici di Monte dei Paschi di Siena, processo che riprenderà il prossimo 15 dicembre davanti al Tribunale Penale di Milano. I risparmiatori potranno iscriversi all’azione penale anche nel corso dell’assemblea, portando la documentazione indicata nella pagina del sito www.codacons.it dedicata a MPS. 

Nel corso dell’incontro il Codacons informerà inoltre gli azionisti degli altri istituti di credito delle azioni che l'associazione sta realizzando a loro tutela, e sullo stato del procedimento penale contro Salvatore Ligresti a Torino e Paolo Ligresti a Milano, dove il Codacons, così come nel processo MPS , tutela già centinaia di famiglie di azionisti. 

Il Codacons invita pertanto tutti i risparmiatori interessati ad intervenire e porre le domande che riterranno opportune per avere chiare le possibilità di recuperare i risparmi andati in fumo a causa della perdita di valore dei titoli in loro possesso.

Nessun commento:

Posta un commento