11 ottobre 2017

Notizia di pochi minuti fa: grazie alla pressione esercitata dai tantissimi amici della rete e della carta stampata, il nostro canale Google-YouTube è stato integralmente ripristinato, completo di tutti i video.
La decisione arbitraria da parte di YouTube di oscurare senza motivo il canale del blog Scenari Economici ha prodotto una mobilitazione di protesta senza precedenti per un blog italiano. Il miracolo, inatteso ma sperato e chiesto a gran voce da tanti amici, si è prodotto: Davide ha sconfitto Golia.
Accenniamo brevemente alle azioni in preparazione per difendere il sacrosanto principio della libertà d’opinione, dall’apertura di piattaforme alternative fino, se necessario, al ricorso alle Authority e alla Corte dei Diritti dell’uomo. Una battaglia è vinta, una tregua è in atto, ma la guerra non è certo finita.
Lo staff di Scenari Economici ringrazia le migliaia e migliaia di amici, simpatizzanti e sostenitori su Facebook e Twitter che hanno espresso solidarietà e sdegno per la censura, e in particolare:
la redazione de Il Giornale
la redazione di Libero
ByoBlu di Claudio Messora
Il blog www.comedonchisciotte.org
Luciano Barra Caracciolo
Maurizio Blondet
Claudio Borghi Aquilini
Paolo Becchi
Marcello Foa
Nino Galloni
Alessandro Meluzzi
Jacques Sapir
Antonio Socci
Marco Zanni
Grazie per l’immediata e appassionata difesa della libertà d’espressione. Ora chiediamo a gran voce che anche il sito di Jacques SAPIR venga immediatamente ripristinato per continuare assieme, con tutti I mezzi democratici a nostra disposizione, la battaglia per la libera informazione e affinché le multinazionali versino i tributi all’erario dei paesi in cui generano i profitti. E per una volta in questo siamo d’accordo con la Commissione Europea! Noi continuiamo nella nostra azione divulgativa più determinati di prima! Grazie
Gli Autori di Scenari Economici
Nessun commento:
Posta un commento