la polemica non è un male, è solo una forma di confronto crudo sincero, diciamo tutto quello che pensiamo fuori dai denti, e vediamo se riusciamo a far venir fuori le capacità di cui siamo portatori e spenderle per il Bene Comune. Produrre, organizzare, trovare soluzioni, impegnarci a far rete, razionalizzare e mettere in comune, attingere alle nostre risorse. CUI PRODEST? Pensa cchiu' a chi o' dicè ca' a chello ca' dice
L'albero della storia è sempre verde
L'albero della storia è sempre verde
"Teniamo ben ferma la comprensione del fatto che, di regola, le classi dominanti vincono sempre perché sempre in possesso della comprensione della totalità concettuale della riproduzione sociale, e le classi dominate perdono sempre per la loro stupidità strategica, dovuta all’impossibilità materiale di accedere a questa comprensione intellettuale. Nella storia universale comparata non vi sono assolutamente eccezioni. La prima e l’unica eccezione è il 1917 russo. Per questo, sul piano storico-mondiale, Lenin è molto più grande di Marx. Marx è soltanto il coronamento del grande pensiero idealistico ed umanistico tedesco, ed il fondatore del metodo della comprensione della storia attraverso i modi di produzione. Ma Lenin è molto di più. Lenin è il primo esempio storico in assoluto in cui le classi dominate, sia pure purtroppo soltanto per pochi decenni, hanno potuto vincere contro le classi dominanti. Bisogna dunque studiare con attenzione sia le ragioni della vittoria che le ragioni della sconfitta. Ma esse stanno in un solo complesso di problemi, la natura del partito comunista ed il suo rovesciamento posteriore classistico, individualistico e soprattutto anti- comunitario" Costanzo Preve da "Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi"
sabato 25 novembre 2017
25 novembre 2017 - DIEGO FUSARO: Finanza. Breve storia e attualità del concetto [Rai1]
Diego Fusaro contro il Black Friday: l'apice della mondializzazione, com...
Diego Fusaro - Idee di sinistra e valori di destra
25 novembre 2017 13:16 | Danilo Loria
image: http://www.strettoweb.com/wp-content/uploads/2017/11/diego-fusaro-300x225.jpg
Per approfondire http://www.strettoweb.com/2017/11/diego-fusaro-calabria/629738/#V4YHCzLozR9F6I8o.99
Non c'è niente di religioso uccidere in questo modo uomini in preghiera ci sono motivazioni geopolitiche forti della Strategia del Caos e della Paura

Apple in declino, Huawey pronta a sostituirla

Se c'è il glifosato nella pasta i produttori devono scriverlo

Mauro Bottarelli - l'Addendum colpisce in pieno l'Italia, questa è quella che deve essere mangiata e spolpata fino in fondo
C'è una guerra in atto in Europa. E decisamente pericolosa, visto che in campo ci sono due istituzioni europee come Bce e Parlamento Ue. MAURO BOTTARELLI
Ida Magli - Riformismo non significa automaticamente un bene anzi spesso è il male
24/11/2017

Francesco Chiucchiurlotto
venerdì 24 novembre 2017
Vaccinazioni - la Consulta, parte integrante del Sistema massonico politico mafioso
Verso la guerra mentre Di Maio si vorrebbe iscrivere al partito dei Rothschild
NoTav - costosa, dannosa ed inutile gli euroimbecilli a Bruxelles forse se ne renderanno conto
23.11.2017 - PresidioEuropa No TAV

Libia - il neocolonialismo francese è attivissimo in medio oriente mentre gli euroimbecilli italiani restano fermi
Carige - si lucra sulle commissioni come avvoltoi
23 novembre 2017
Francoforte considera inusuale il pressing della famiglia genovese per avere il via libera all'acquisto dell'inoptato. C'è chi insinua che la fretta derivi anche dalla voglia di incassare laute commissioni. Il retroscena di Occhio di Lince.
OCCHIO DI LINCETwitter
* Con questo “nom de plume” scrive su Lettera43.it un protagonista e osservatore delle più importanti partite del potere politico ed economico-finanziario italiano.
Il glifosato facciamolo ingerire ai produttori di pasta
Mauro Bottarelli - un Sistema economico e finanziario che fa acqua da tutte le parti nonostante l'ottimismo degli euroimbecilli e dei mass media servi
Report è uno strumento ideologico degli euroimbecilli
Lo zombi Renzi scappa come al solito
Slitta il procedimento contro l'ex dipendente comunale querelato per diffamazione dall'ex premier che non si è presentato per legittimo impedimento
FIRENZE — E' stata fissata al 23 maggio l'udienza in programnma per oggi del processo a carico dell'ex dipendente del Comune di Firenze Alessandro Maiorano, a suo tempo denunciato per diffamazione dall'ex presidente del Consiglio Matteo Renzi.
Oggi il segretario del Pd avrebbe dovuto testimoniare in aula su richiesta del difensore di Maiorano, Carlo Taormina. Ma il legale di Renzi, Federico Bagattini, ha informato nei giorni scorsi il tribunale che il suo cliente non avrebbe potuto presenziare all'udienza per legittimo impedimento.
E così il processo è stato aggiornato.
"Data l'assenza continuata di Renzi - ha dichiarato l'avvocato Taormina - abbiamo chiesto che venga prodotta tutta la documentazione relativa alle erogazioni dei quattro anni in Renzi è stato presidente della Provincia di Firenze per poter dimostrare le stesse cose su cui vorremmo interrogarlo".