SE A BERLINO CADE IL TABÙ DELL’EURO INDIVISIBILE
Carta di Laura Canali, 2018
6/06/2018
In Germania si ragiona apertamente di un meccanismo d’uscita dalla moneta unica che non obblighi, come ora, a lasciare anche mercato unico e unione doganale. Gli scenari di German- e Italexit. Se succedesse l’irreparabile, la Bce non ci farebbe sconti.
di Marcello Minenna
If there are parts of the euro area that
are worse off inside the Union, doubts may
grow about whether they might ultimately
have to leave. And if one country can
potentially leave the monetary union, then this
creates a replicable precedent for all countries 1.
Mario Draghi
La visione 3 di un’Europa federale venne tratteggiata durante la Conferenza intergovernativa sull’Unione politica nel 1990 a Roma 4. Le successive trattative, che portarono alla stesura e alla firma del Trattato di Maastricht nel 1992, indebolirono il significato sostanziale di unione politica, circoscrivendolo a una più limitata «unione delle politiche estere», ma mantennero l’impianto nominalistico.
Secondo il consensus dominante all’epoca, sistemi monetari che ammet…
Nessun commento:
Posta un commento