
la polemica non è un male, è solo una forma di confronto crudo sincero, diciamo tutto quello che pensiamo fuori dai denti, e vediamo se riusciamo a far venir fuori le capacità di cui siamo portatori e spenderle per il Bene Comune. Produrre, organizzare, trovare soluzioni, impegnarci a far rete, razionalizzare e mettere in comune, attingere alle nostre risorse. CUI PRODEST? Pensa cchiu' a chi o' dicè ca' a chello ca' dice
L'albero della storia è sempre verde
L'albero della storia è sempre verde
"Teniamo ben ferma la comprensione del fatto che, di regola, le classi dominanti vincono sempre perché sempre in possesso della comprensione della totalità concettuale della riproduzione sociale, e le classi dominate perdono sempre per la loro stupidità strategica, dovuta all’impossibilità materiale di accedere a questa comprensione intellettuale. Nella storia universale comparata non vi sono assolutamente eccezioni. La prima e l’unica eccezione è il 1917 russo. Per questo, sul piano storico-mondiale, Lenin è molto più grande di Marx. Marx è soltanto il coronamento del grande pensiero idealistico ed umanistico tedesco, ed il fondatore del metodo della comprensione della storia attraverso i modi di produzione. Ma Lenin è molto di più. Lenin è il primo esempio storico in assoluto in cui le classi dominate, sia pure purtroppo soltanto per pochi decenni, hanno potuto vincere contro le classi dominanti. Bisogna dunque studiare con attenzione sia le ragioni della vittoria che le ragioni della sconfitta. Ma esse stanno in un solo complesso di problemi, la natura del partito comunista ed il suo rovesciamento posteriore classistico, individualistico e soprattutto anti- comunitario" Costanzo Preve da "Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi"
sabato 15 settembre 2018
Gli ebrei nelle terre di Palestina sono un cancro da estirpare - Sono preoccupati un conto sono gli omicidi perpetuati dai cecchini su ragazzi disarmati e un conto è vedersela con il gigante Cina

Mattarella Mattarella non ti accorgi che l'Euroimbecillità ci sta insultando ormai quotidianamente. Il tuo popolo sono gli italiani e non gli euroimbecilli. L'architettura dell'Europa è sbagliata e Savona ha fatto delle proposte, Mattarella Mattarella le sostieni o fai finta di non capire?
Fondi mercato ortofrutticolo nodo delle mafie
Venezuela - Il Financial Times vuole fortemente vuole il sangue del popolo venezuelano, sempre loro gli statunitensi a fare guerre

Paolo Becchi - Mattarella continua nel suo ruolo di entrare scompostamente nell'azione di governo

Ponte Morandi - Il governo c'è

La scelta di Orlando di non partecipazione è ideologica vuota e priva si senso
Aspettiamo il governo verde-oro sulla politica economica del Def

Il mandato è chiaro, l'Interesse Nazionale e stare nei parametri dell'Euroimbecillità non lo è
Tria, Salvini, Di Maio pavidi. Il mandato è chiaro mettere in Sicurezza l'Italia che significa investimenti pubblici e Moneta Complementare

Venezuela - mentre Maduro chiude accordi commerciali con la Cina i paesi succubi degli Stati Uniti vogliono sangue e invadere il paese

Maledetti - Romano Prodi, Carlo Azeglio Ciampi, Mario Draghi e Massimo D’Alema regalarono le concessioni autostradali ai Benetton

Maggio 2019 elezioni europee - L'Italia con Savona la proposta l'ha fatta e l'euroimbecillità sta rispondendo con gelo e silenzio, silenzio e gelo. Lo stregone maledetto della Bce tace è stato stanato. La Bce non è una banca centrale non è prestatore di ultima istanza, l'Europa è un abominio, dobbiamo sfasciarla

- A chi nel governo sollecitava un aumento del deficit, Il Ministro dell’economia Giovanni Tria ha obiettato che, verosimilmente, il mercato reagirebbe richiedendo un aumento generalizzato dei tassi. Ciò comporterebbe una maggiore spesa per interessi, per un importo più volte superiore all’entità del maggior deficit. Si avrebbero effetti negativi sul rapporto debito pil in quanto ad un moltiplicatore del reddito determinato dalla maggiore spesa, che è solo di qualche decimale superiore all’unità, corrisponde un aumento più che proporzionale della spesa per interessi. Si spenderebbe 1 euro in più, in deficit, per ottenere un reddito di 1,5 euro; ma con un costo sugli interessi che sale di 3-4 euro. Un inferno.
- Il Governatore della Bce Mario Draghi, rispondendo ad una domanda nella conferenza stampa a conclusione dell’ultimo Consiglio, ha affermato che il mandato della Bce si limita alla stabilità della moneta e non implica la garanzia del finanziamento degli Stati in qualsiasi condizione. Concludendo sull’Italia, ha affermato che il nostro Presidente del Consiglio, il Ministro dell’economia e quello degli esteri hanno tutti confermato che saranno rispettate le regole sui bilanci pubblici. Silenzio e gelo, gelo e silenzio.
Brasile - Il partito dei Giudici, con l'avallo dei mass media hanno perpetuato un colpe
