L'albero della storia è sempre verde

L'albero della storia è sempre verde

"Teniamo ben ferma la comprensione del fatto che, di regola, le classi dominanti vincono sempre perché sempre in possesso della comprensione della totalità concettuale della riproduzione sociale, e le classi dominate perdono sempre per la loro stupidità strategica, dovuta all’impossibilità materiale di accedere a questa comprensione intellettuale. Nella storia universale comparata non vi sono assolutamente eccezioni. La prima e l’unica eccezione è il 1917 russo. Per questo, sul piano storico-mondiale, Lenin è molto più grande di Marx. Marx è soltanto il coronamento del grande pensiero idealistico ed umanistico tedesco, ed il fondatore del metodo della comprensione della storia attraverso i modi di produzione. Ma Lenin è molto di più. Lenin è il primo esempio storico in assoluto in cui le classi dominate, sia pure purtroppo soltanto per pochi decenni, hanno potuto vincere contro le classi dominanti. Bisogna dunque studiare con attenzione sia le ragioni della vittoria che le ragioni della sconfitta. Ma esse stanno in un solo complesso di problemi, la natura del partito comunista ed il suo rovesciamento posteriore classistico, individualistico e soprattutto anti- comunitario" Costanzo Preve da "Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi"

venerdì 1 febbraio 2019

Non facciamoci rubare il grafene prodotto dal genio italico


Los Angeles Times acquisisce il 18,95% di Directa Plus Scritto il 1 febbraio 2019 da Domenico Megali in Economia & Finanza, Merger & Acquisition, Primo piano


Los Angeles Times acquisisce il 18,95% di Directa Plus per favorire l’espansione dell’azienda verso il mercato statunitense

Directa Plus, azienda italiana specializzata in prodotti a base grafene e quotata sull’AIM market della Borsa di Londra, ha conquistato le attenzioni di Patrick Soon-Shiong, il chirurgo imprenditore che ha recentemente comprato il Los Angeles Times per 500 milioni di dollari. Medico, scienziato, esperto di tecnologia e multimilionario, Patrick Soon-Shiong ha acquisito lo scorso 30 gennaio il 18,95% di Directa Plus, diventandone così l’azionista di maggioranza.

L’interesse suscitato nell’eclettico imprenditore americano rappresenta un’ulteriore opportunità per l’azienda, che ha tra i suoi piani anche lo sviluppo del mercato statunitense.

Considerato tra le persone più ricche degli Stati Uniti (68° nell’ultima classifica Forbes 400), Patrick Soon-Shiong ha costruito la sua fortuna creando e vendendo imprese nel settore biotech e ha personalmente inventato un farmaco di grande successo per la cura di alcuni tipi di cancro, l’Abraxane.

È fondatore e proprietario di NantWorks LLC, un network di aziende hi-tech e biotech, e, oltre a possedere il Los Angeles Times e altre testate del gruppo, è tra i proprietari della squadra di basket Los Angeles Lakers.

Directa Plus è uno dei più grandi produttori e fornitori di prodotti a base grafene destinati ai mercati internazionali consumer e industriali. Utilizzando i prodotti a base grafene di Directa Plus, identificati dal brand G+, i suoi clienti possono migliorare notevolmente le performance dei propri prodotti senza significativi incrementi dei costi di produzione. I prodotti a base grafene di Directa Plus sono naturali, chemical-free, realizzati in modo sostenibile e su misura a partire dalle richieste specifiche dei clienti, per applicazioni commerciali nei seguenti settori: smart textile, pneumatici, materiali compositi e soluzioni ambientali.

Nessun commento:

Posta un commento