la polemica non è un male, è solo una forma di confronto crudo sincero, diciamo tutto quello che pensiamo fuori dai denti, e vediamo se riusciamo a far venir fuori le capacità di cui siamo portatori e spenderle per il Bene Comune. Produrre, organizzare, trovare soluzioni, impegnarci a far rete, razionalizzare e mettere in comune, attingere alle nostre risorse. CUI PRODEST? Pensa cchiu' a chi o' dicè ca' a chello ca' dice
L'albero della storia è sempre verde
L'albero della storia è sempre verde
"Teniamo ben ferma la comprensione del fatto che, di regola, le classi dominanti vincono sempre perché sempre in possesso della comprensione della totalità concettuale della riproduzione sociale, e le classi dominate perdono sempre per la loro stupidità strategica, dovuta all’impossibilità materiale di accedere a questa comprensione intellettuale. Nella storia universale comparata non vi sono assolutamente eccezioni. La prima e l’unica eccezione è il 1917 russo. Per questo, sul piano storico-mondiale, Lenin è molto più grande di Marx. Marx è soltanto il coronamento del grande pensiero idealistico ed umanistico tedesco, ed il fondatore del metodo della comprensione della storia attraverso i modi di produzione. Ma Lenin è molto di più. Lenin è il primo esempio storico in assoluto in cui le classi dominate, sia pure purtroppo soltanto per pochi decenni, hanno potuto vincere contro le classi dominanti. Bisogna dunque studiare con attenzione sia le ragioni della vittoria che le ragioni della sconfitta. Ma esse stanno in un solo complesso di problemi, la natura del partito comunista ed il suo rovesciamento posteriore classistico, individualistico e soprattutto anti- comunitario" Costanzo Preve da "Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi"
sabato 19 gennaio 2019
Stati Uniti sull'orlo del baratro finanziario, basta pochissimo per cadere e si/ci faranno/faremo veramente male
Venezuela - solo gli Stati Uniti e i suoi servi rifiutano di guardare in faccia la realtà

Giulio Sapelli - L'Euroimbecillità si lecca le ferite che lei stessa si è prodotta, tipico della mancanza di visione strategica

Gli ebrei nelle terre di Palestina sono un cancro da estirpare, i palestinesi ebrei che hanno abbracciato l'Islam


Forze armate si al sindacato che non sovverte la catena di comando necessaria ed indispensabile
http://www.difesaonline.it/evidenza/lettere-al-direttore/i-comandanti-cinque-stelle
Ettore Gotti Tedeschi - l'Euroimbeiccilità costretta a fare i conti con se stessa

Il M5S mette sotto pressione lo stregone maledetto che sa perfettamente che non può rispondere a domande specifiche e vitali per il suo essere servitore della Finanza speculativa

- – sono 25 anni che l’Italia fa registrare un avanzo primario, per cui la storia che gli italiani hanno vissuto al di sopra delle loro possibilità è una balla colossale probabilmente inventata dai banchieri tedeschi e francesi;
- – Se abbiamo un passivo ogni anno è solo grazie agli interessi su un debito pubblico che è cresciuto a dismisura negli anni 80 grazie a tassi di interesse anche del 10%, quindi un vero e proprio strozzinaggio;
- – in questo modo assurdo siamo arrivati a 2300 Mld € di debito pubblico sul quale fino ad ora abbiamo pagato interessi per 3500 Mld €, mentre il debito è rimasto ancora tutto là”.
- “– Ora questo debito pubblico lo comprano le banche europee, quelle francesi, quelle tedesche…e lo comprano con denaro prestato dalla BCE a bassissimi tassi di interesse, senza nessuna condizionalità (il che gli ha permesso di speculare sui paesi ad alto spread) e, tra l’altro, con denaro creato dal nulla, semplicemente aggiungendo degli zero sui computer. Stiamo parlando di interessi per una una media di 70 miliardi di euro all’anno di cui 5 vanno a finire nelle tasche delle banche francesi e 3 vanno a finire in quelle tedesche;
- – Il problema è che gli interessi li pagano gli italiani con l’economia reale, lo pagano gli italiani con il loro sudore reale, non quello creato dal nulla,” ha aggiunto.
Gaetano Pedullà - Il fanfulla Salvini ha perso un'occasione per schierarsi sulla politica di sostenere la domanda aiutando i deboli e non più l'offerta come hanno fatto per decenni i passati governi
Paolo Savona - La Bce deve essere prestatore di ultima istanza, lanciare la politica degli investimenti peraltro individuata dalla stessa Commissione ma poi dimenticata
http://www.lanotiziagiornale.it/una-banca-centrale-con-meno-poteri-savona-cosi-lue-puo-cambiare/
Antonino Galloni - nella considerazione del debito a quello pubblico bisogna aggiungere quello privato e a questo punto l'Italia ha una posizione invidiabile. Gli investimenti pubblici necessari si possono fare con la Moneta Complementare. La Bce non è prestatore di ultima istanza. La politica della crescita economica e sociale è stata sacrificata per quella del mantra dell'esportazione
Un quadro macro economico

Francia&Germania sanciscono definitivamente la morte dell'Unione Europea

Dazi - La Cina fa una proposta che non si può non accettare
venerdì 18 gennaio 2019
Diego Fusaro - giornalisti giornaloni Tv l'informazione è diventata ideologia al servizio del neoliberismo
17 gennaio 2018 - LA BCE AFFIDAVA A BLACKROCK GLI STRESS TEST ALLE BANCHE - Valerio Malvezzi
Italia - sistema costretto a sottostare a limiti alla produzione, normative che impediscono il lavoro, strette creditizie, divieti all’uso di moneta contante. Prosciugare i conti correnti, una forma di lotta che viene dalla Francia. In Italia c'è già chi lo fa in forma silente
NoTav - e lo sviluppo creato dal buco in una montagna
http://www.notav.info/post/docenti-alle-madamine-non-scambiare-lillusione-con-la-soluzione/