Documenti utili, manifestazioni, ringraziamenti
Novità da R2020 info@r2020.it
tramite r2020.info
08:10 (10 ore fa)
Sabato 29 agosto si è tenuto a Roma il primo incontro dei fuochi e delle commissioni di R2020. Una giornata di lavori intensi in cui abbiamo condiviso ciò è stato fatto finora dai singoli gruppi e le necessità sorte nei territori.
Dopo l’entusiasmante incontro del 29 agosto a Roma, il primo incontro dei fuochi e delle commissioni di R2020, siamo qui a condividere le prime risposte da attuare nei vari ambiti.
Centinaia di medici, avvocati, giuristi, insegnanti, economisti, professionisti di varie discipline, cittadini liberi e pensanti, si sono messi all’opera. E i risultati non si sono fatti attendere.
Nella riunione sono emerse le diverse necessità e le tante proposte da attuare nei mesi a venire da parte dei fuochi locali mentre le commissioni hanno iniziato a condividere atti e azioni concrete da sviluppare sul fronte legale, sanitario, scolastico, economico e non solo.
Le idee sono tantissime! Le troverete tutte sul sito di R2020
www.r2020.it, che dopo un intenso lavoro è finalmente pronto per ospitare e coadiuvare la rete che si sta creando.
R2020 è pronta a supportare (legalmente e nei contenuti) la tutela dei diritti degli insegnanti e degli alunni.
Ecco quindi i primi documenti caricati nelle pagine delle commissioni SCUOLA e LEGALE:
DOC1SCUOLA Tutti i link utili per moduli e documenti per fare diffide e tutelare i propri diritti
DOC2SCUOLA Modulo istruzione parentale per il dirigente scolastico
DOC3SCUOLA Dichiarazione di istruzione parentale per il sindaco
DOC4SCUOLA Notifica al dirigente scolastico per i rischi alla salute dall'uso della mascherina
DOC5SCUOLA Assunzione di responsabilità dei dirigenti scolastici sulla mascherina
Area legale:
R2020 DOC1LEGALE Notifica al datore di lavoro per i rischi alla salute dall'uso della mascherina
R2020 DOC3LEGALE Vademecum di azione e reazione per la scuola
R2020 DOC4LEGALE Risposta per richiesta test e tamponi
Sta per iniziare un periodo cruciale e di certo non facile… ma non siamo soli, non siamo impreparati e non siamo disposti a cedere di un millimetro quando in gioco c’è la nostra vita e quella dei nostri figli.
L’atmosfera che si è respirata a Roma ci lascia proprio questo: una consapevolezza sempre più profonda di ciò che sta accadendo e di ciò che siamo in grado di fare, se mettiamo a disposizione i nostri talenti del bene Comune.
PER CHI VOLESSE CI VEDIAMO IN PIAZZA!
Sono settimane intense in cui le piazze di tutta Europa e del mondo si sono riempite di un fiume di persone scese in piazza pacificamente per dire il proprio No alla dittatura sanitaria, economica e sociale che si sta imponendo con il pretesto del Coronavirus. Ora tocca all’Italia!
Il 5 settembre a Roma con il Popolo delle Mamme, il 6 a Padova per la manifestazione nazionale “LIBERTÀ” e il 12 ancora a Roma per protestare contro il 5G. A queste se ne stanno aggiungendo tante altre.
I promotori di R2020 invitano a partecipare a tutte le iniziative nate per difendere la Libertà e la Costituzione.
I singoli fuochi e i singoli aderenti sono comunque liberi di scegliere se esserci o meno. Proprio per garantire massima libertà a tutti coloro che hanno aderito a R2020 il simbolo non è stato rilasciato (e con molta cura monitoriamo che non sia indebitamente utilizzato). I promotori saranno presenti ma la scelta di esserci è soggettiva e il logo non appare come è giusto che sia.
È tempo di far sentire la nostra voce in piazza come in ogni dove.
Ps. Chi sta organizzando manifestazioni o ha eventi da segnalarci lo può fare con una mail a
info@r2020.it, daremo a tutti visibilità
Nessun commento:
Posta un commento