la polemica non è un male, è solo una forma di confronto crudo sincero, diciamo tutto quello che pensiamo fuori dai denti, e vediamo se riusciamo a far venir fuori le capacità di cui siamo portatori e spenderle per il Bene Comune.
Produrre, organizzare, trovare soluzioni,
impegnarci a far rete, razionalizzare e mettere in comune, attingere alle nostre risorse. CUI PRODEST?
L'albero della storia è sempre verde
L'albero della storia è sempre verde
"Teniamo ben ferma la comprensione del fatto che, di regola, le classi dominanti vincono sempre perché sempre in possesso della comprensione della totalità concettuale della riproduzione sociale, e le classi dominate perdono sempre per la loro stupidità strategica, dovuta all’impossibilità materiale di accedere a questa comprensione intellettuale. Nella storia universale comparata non vi sono assolutamente eccezioni. La prima e l’unica eccezione è il 1917 russo. Per questo, sul piano storico-mondiale, Lenin è molto più grande di Marx. Marx è soltanto il coronamento del grande pensiero idealistico ed umanistico tedesco, ed il fondatore del metodo della comprensione della storia attraverso i modi di produzione. Ma Lenin è molto di più. Lenin è il primo esempio storico in assoluto in cui le classi dominate, sia pure purtroppo soltanto per pochi decenni, hanno potuto vincere contro le classi dominanti. Bisogna dunque studiare con attenzione sia le ragioni della vittoria che le ragioni della sconfitta. Ma esse stanno in un solo complesso di problemi, la natura del partito comunista ed il suo rovesciamento posteriore classistico, individualistico e soprattutto anti- comunitario" Costanzo Preve da "Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi"
E’ scientificamente un dato di fatto che i vaccini a RNA possono potenzialmente cambiare il tuo DNA. Per capire come , dobbiamo entrare un po ‘nella genomica.
Myrta, attenzione!
Borger: Il nostro genoma contiene circa 50-60mila geni (~ 20mila geni codificanti proteine, il resto geni RNA). Insieme costituiscono circa il 25% del genoma.
In aggiunta a ciò, il nostro genoma contiene circa il 50% dei cosiddetti elementi trasponibili e trasposti (TE), inclusi ERV (Endogenous Retrovirus, Myrta!) e LINE (Long interspersed nuclear element: ci sei, Myrta?). Quest’ultima funzione, tra le altre cose, come (epi) interruttori genetici per controllare quando i programmi genetici vengono attivati e disattivati.
È interessante notare che ERV e LINE possiedono entrambi geni per gli enzimi “trascrittasi inversa(RT)” e “integrasi” (INT). L’enzima RT converte l’RNA in cDNA, mentre l’enzima INT può reinserire il cDNA nel genoma. Preferiscono farlo con molecole di RNA di tipo virale.
Inoltre, i vaccini a RNA utilizzano i virus come loro spina dorsale genetica.
I vaccini a RNA contengono RNA virali.
Con migliaia di copie di geni RT e INT nei nostri genomi ci sono ampie opportunità di reinserire qualsiasi RNA virale nel nostro DNA.
Quindi, i vaccini a RNA sono potenzialmente “genotossici”.
“Genotossico” significa che il meccanismo “RNA -> cDNA -> integrazione genoma” può portare a un disturbo del controllo genetico. A lungo termine, ciò potrebbe portare ad aberrazioni genetiche e malattie. Va notato che i vaccini a RNA non sono stati testati per escludere la genotossicità sopra descritta.
Io, un ricercatore genomico, non ho intenzione di fare una iniezione (o due) del nuovo RNA Vaccins.
Pieter Borger @BorgerPieter
·
P. Borger (MSc, PhD) è un esperto di genetica molecolare. Co-leader della Retraction Initiative del g Corman-Drosten Journal
In 2001, molecular biologist Dr. Peter Borger left for a study trip to Australia. The journey that followed was unexpected. Not only did it change his life, but it also fundamentally changed his view of biology. He discovered that living systems are very differently from what he was taught in the academia. Biology is very different from what Darwinian philosophy presupposes. In this intriguing treatise you can read why and how the biology of the 21st century ends the era of Darwin. This book teaches how living systems really function, how genomes are programmed to adapt and how organisms can be understood only as holistically designed, adaptable reproduction devices. John A. Davison, Professor of Biology and staunch opponent of the Darwinian thesis, said about this book: “With this book Peter Borger has produced a very interesting and up to date alternative to the Darwinian thesis, the most tested and failed proposal in the history of science.
Nessun commento:
Posta un commento