L'albero della storia è sempre verde

L'albero della storia è sempre verde

"Teniamo ben ferma la comprensione del fatto che, di regola, le classi dominanti vincono sempre perché sempre in possesso della comprensione della totalità concettuale della riproduzione sociale, e le classi dominate perdono sempre per la loro stupidità strategica, dovuta all’impossibilità materiale di accedere a questa comprensione intellettuale. Nella storia universale comparata non vi sono assolutamente eccezioni. La prima e l’unica eccezione è il 1917 russo. Per questo, sul piano storico-mondiale, Lenin è molto più grande di Marx. Marx è soltanto il coronamento del grande pensiero idealistico ed umanistico tedesco, ed il fondatore del metodo della comprensione della storia attraverso i modi di produzione. Ma Lenin è molto di più. Lenin è il primo esempio storico in assoluto in cui le classi dominate, sia pure purtroppo soltanto per pochi decenni, hanno potuto vincere contro le classi dominanti. Bisogna dunque studiare con attenzione sia le ragioni della vittoria che le ragioni della sconfitta. Ma esse stanno in un solo complesso di problemi, la natura del partito comunista ed il suo rovesciamento posteriore classistico, individualistico e soprattutto anti- comunitario" Costanzo Preve da "Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi"

martedì 28 settembre 2021

I contadini dell'India provano a resistere al CAPITALISMO GLOBALE TOTALIZZANTE che significa anche la vera lotta all' emissione scriteriata di CO2 e Metano

India, appello degli agricoltori per uno sciopero generale

26.09.21 - Pressenza India

Quest’articolo è disponibile anche in: Inglese

(Foto di Randeep Maddoke)

Samyukta Kisan Morcha (SKM, Fronte unitario di 40 organizzazioni di agricoltori), formato nel novembre 2020 per coordinare la resistenza nonviolenta contro le tre leggi agricole (Farm laws) del governo nazionalista indù del premier Narendra Modi, ha diramato il 25 settembre il seguente comunicato stampa.

SKM chiede uno sciopero generale (Bandh) in tutta l’India il 27 settembre, dalle 6 alle 16. L’iniziativa è in preparazione nell’Uttar Pradesh orientale. Varie associazioni e gruppi di avvocati sostengono la lotta.

La rabbia delle persone contro il malgoverno del governo sta aumentando.

Da 10 mesi la protesta degli agricoltori va avanti senza interruzioni e deve registrare oltre 700 martiri.

L’appello per il Bandh di tutta l’India il 27 settembre 2021 dalle 6 del mattino alle 4 del pomeriggio dovrebbe comprendere l’interruzione dei trasporti e la chiusura dei mercati. La gente è stanca del continuo aumento dei prezzi dei beni di prima necessità, in particolare del gas da cucina e della benzina/diesel, che fornisce enormi profitti alle grandi aziende e alle multinazionali e grandi introiti al governo, introiti sperperati nei condoni alle grandi aziende, senza tener conto per le esigenze dei cittadini.

L’aumento del controllo da parte del grande business (corporations) sul modello colturale e sui prezzi nei mercati, ma anche sulla fornitura di cibo sta minacciando i contadini – i quali subiscono il controllo delle sementi e dei costosi input, così come di tutti coloro che comprano alimenti. Il controllo corporativo sull’industria, l’edilizia, il settore immobiliare, la salute, l’istruzione, i mercati al dettaglio sta privando vasti settori dei loro mezzi di sostentamento.

SKM sottolinea l’ampio sostegno che arriva da varie parti nell’Uttar Pradesh orientale. In diversi distretti è prevista un’adesione congiunta allo sciopero: i sindacati degli agricoltori, i sindacati, gli avvocati insieme a studenti e giovani si stanno unendo per far rispettare il bandh.

SKM fa appello a tutte le forze politiche che sostengono davvero le richieste dei contadini per l’abrogazione delle 3 leggi agricole pro-corporate e l’abrogazione della legge sull’elettricità 2021 e per il rispetto del diritto al prezzo minimo per tutti i prodotti agricoli, come sancito dalla formula Swaminathan: fatevi avanti, mettete in essere lo sciopero.

Non limitatevi a un sostegno silenzioso.

Dr. Ashish Mital, GS, AIKMS e Membro Sanyukt Kisan Morcha

Nessun commento:

Posta un commento