Perché le carenze sono permanenti: le carenze di approvvigionamento globale hanno un fantastico senso finanziario
DI TYLER DURDEN
GIOVEDÌ 7 OTT 2021 - 15:55
L'era dell'abbondanza è stata solo un artefatto di breve durata della fase iniziale di spinta della globalizzazione e della finanziarizzazione.
Le corporazioni globali non hanno fatto tutto lo sforzo di stabilire quasi-monopoli e cartelli per nostra convenienza - lo hanno fatto per garantire profitti affidabili dal controllo e dalla scarsità. Non tutte le scarsità sono artificiali, cioè il risultato di cartelli che limitano l'offerta per mantenere alti i prezzi; molte scarsità sono reali e molte di queste scarsità possono essere ricondotte alla rimozione della ridondanza / più fornitori di elementi essenziali industriali per semplificare l'efficienza ed eliminare la concorrenza.
Ricordiamo che la concorrenza e l'abbondanza sono un anatema per i profitti. L'ampia concorrenza aperta e l'abbondanza strutturale sono l'ambiente meno favorevole per generare profitti ampi e affidabili, mentre i quasi-monopoli e i cartelli che controllano le scarse forniture sono le macchine ideali per generare profitti.
Gli incentivi per ampliare il numero di fornitori, cioè aumentare la concorrenza, sono di fatto pari a zero. Le società americane hanno speso 11 trilioni di dollari per riacquistare le proprie azioni negli ultimi dieci anni; che è uguale al PIL combinato di Giappone, Germania e Italia. Se l'aggiunta di nuovi fornitori alla catena di approvvigionamento globale fosse redditizia, alcuni di quegli 11 trilioni di dollari avrebbero sfruttato quei vasti profitti.
La realtà finanziaria sta tentando di competere con un cartello consolidato che ha catturato meccanismi normativi e politici è uno spreco avventato di capitale. Se accendere un nuovo fornitore di solventi essenziali, ecc. fosse così accattivante e redditizio, perché Google e Apple non dovrebbero prendere una fetta dei loro miliardi in contanti e andare a fare soldi facili?
Le barriere all'ingresso sono elevate e i mercati sono limitati. Un gran numero di lubrificanti speciali, solventi, leghe, fili, ecc. sono essenziali per la produzione di tutti i prodotti di consumo e industriali che provengono da tutto il mondo, ma i mercati sono ristretti: i produttori hanno bisogno di X quantità di un solvente speciale, non 10X.
Ai bei vecchi tempi prima che la globalizzazione e la finanziarizzazione conquistasse il mondo, le aziende mettevano in fila tre fornitori affidabili per ogni componente critico, poiché questa ridondanza alleviava le strozzature della catena di approvvigionamento. Ma per mantenere questi tre fornitori in attività, è necessario distribuire il libro degli ordini tra tutti e tre. Nessuno manterrà una struttura aperta se viene utilizzata solo occasionalmente quando il fornitore principale si imbatte in un punto di disturbo.
E così ora siamo tutti seduti al banchetto delle conseguenze derivanti dall'uscita dalla ridondanza e dalla concorrenza e dalla cessione del controllo delle catene di approvvigionamento a quasi monopoli e cartelli. Le scarsità sono la loro fonte di profitti, e poiché non ha alcun senso finanziario spendere una fortuna per costruire un impianto per produrre solventi, lubrificanti, leghe, ecc. in quantità limitate in mercati dominati da quasi-monopoli e cartelli, le carenze sono una caratteristica permanente dell'economia globale del 21 ° secolo.
L'era dell'abbondanza è stata solo un artefatto di breve durata della fase iniziale di spinta della globalizzazione e della finanziarizzazione; ora che il consolidamento è completo, le carenze hanno un fantastico senso finanziario.
Con tutti i mezzi ringrazia Corporate America per aver sperperato $ 11 trilioni per arricchire ulteriormente lo 0,1% superiore e gli addetti ai lavori. Ahimè, non c'era uso migliore per tutti quei trilioni che arricchire ulteriormente i già super-ricchi.
Nessun commento:
Posta un commento