La Russia vieta le esportazioni di fertilizzanti verso paesi "non amici"; La Cina mette in guardia gli Stati Uniti contro le ritorsioni
DI TYLER DURDEN
GIOVEDÌ 10 MARZO 2022 - 17:00
La guerra della Russia contro l'Ucraina continua ad aumentare i prezzi dei prodotti alimentari. Mentre gli Stati Uniti e i paesi europei sono impegnati in una guerra economica contro Mosca, sembra che sia emersa la svolta della Russia per contrattaccare.
Giovedì, il ministro russo dell'Industria e del Commercio Denis Manturov ha dichiarato che la Russia ha deciso di sospendere le esportazioni di fertilizzanti. Ciò avviene quando i prezzi alimentari globali sono a livelli record e i produttori europei di fertilizzanti stanno lottando per produrre nutrienti prima della stagione di crescita primaverile, aumentando i rischi di inflazione alimentare globale.
Il presidente Vladimir Putin ha detto che il divieto di esportazione di fertilizzanti è stata una mossa per garantire prezzi alimentari nazionali stabili. Questo è un altro segno del crescente protezionismo in tutto il mondo mentre i paesi sono alle prese con l'impennata dei prezzi alimentari. Putin ha detto che i mercati dei fertilizzanti si stanno deteriorando, rendendo il cibo molto più costoso.
In particolare, Putin ha aggiunto che la Russia ha accordi con "paesi amici" sui fertilizzanti.
A peggiorare le cose,
Interfax, un'agenzia di stampa russa indipendente, ha riferito in precedenza che Mosca sta prendendo in considerazione misure economiche di ritorsione per vietare le esportazioni di determinati prodotti agricoli verso paesi al di fuori dell'Unione economica eurasiatica.
Interfax ha detto che Mosca potrebbe vietare temporaneamente le esportazioni di cereali verso l'Unione economica eurasiatica (UEE) e vietare le esportazioni di zucchero oltre l'UEE. Ciò potrebbe comportare un calo delle forniture alimentari per quei paesi e
un aumento dei costi alimentari..
Aggiungete questo al divieto di fertilizzanti e all'Europa e forse l'Occidente è diretto verso una grave crisi alimentare.
Possibili misure di ritorsione russe seguono una serie di sanzioni occidentali contro la Russia, che hanno fatto crollare il rublo, bloccato la banca centrale da una grossa fetta dei suoi risparmi in valuta estera e schiacciato la sua capacità di commerciare con il mondo esterno rimuovendo alcune banche russe da
SWIFT.
Il presidente russo Vladimir Putin è stato citato ben prima dell'invasione dell'Ucraina della necessità di rafforzare un ordine mondiale multipolare emergente.
"È importante mantenere e promuovere una cooperazione reciprocamente rispettosa, costruttiva ed efficace a livello globale, nonché rafforzare l'emergente ordine mondiale multipolare che consiste in centri indipendenti di crescita economica e influenza politica, che certamente include i BRICS", ha sottolineato Putin.
È presto per dichiarare se le sanzioni occidentali paralizzeranno la Russia, ma ciò che sembra stia accadendo è che l'economia globale sta diventando più fratturata che mai mentre fiorisce una grande lotta di potere tra Occidente e Oriente.
All'inizio di questa settimana, le banche russe che sono state tagliate fuori da SWIFT si sono rivolte al sistema UnionPay di proprietà statale cinese. Inoltre, il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha detto giovedì che le sue compagnie petrolifere e del gas hanno altri acquirenti mentre molte nazioni occidentali fermano o riducono gli acquisti di prodotti energetici.
L'economia globale si sta frammentando e la Russia potrebbe essere incline a scatenare misure economiche di ritorsione al di fuori dell'Unione economica eurasiatica. Quest'area in Europa orientale, Asia occidentale e Asia centrale, è anche sede di alcune delle Belt and Road Initiative della Cina, nota anche come One Belt One Road ... e probabilmente include numerosi cosiddetti "paesi amici" tra cui la Cina.
Nel frattempo, il portavoce del FM cinese, Zhao Lijian, è stato citato all'inizio di oggi dicendo che Pechino reagirà con una "risposta seria" se gli Stati Uniti colpiscono le sanzioni alla Cina sull'Ucraina.
Le cose stanno diventando un po' fuori controllo.
Per riassumere, la Russia che vieta i fertilizzanti e la possibilità di alcuni prodotti agricoli in Occidente si tradurrà in prezzi alimentari elevati. Allo stesso tempo, vediamo emergere un ordine mondiale multipolare che sta avvicinando Mosca e Pechino di giorno in giorno.
Nessun commento:
Posta un commento