L'albero della storia è sempre verde

L'albero della storia è sempre verde

"Teniamo ben ferma la comprensione del fatto che, di regola, le classi dominanti vincono sempre perché sempre in possesso della comprensione della totalità concettuale della riproduzione sociale, e le classi dominate perdono sempre per la loro stupidità strategica, dovuta all’impossibilità materiale di accedere a questa comprensione intellettuale. Nella storia universale comparata non vi sono assolutamente eccezioni. La prima e l’unica eccezione è il 1917 russo. Per questo, sul piano storico-mondiale, Lenin è molto più grande di Marx. Marx è soltanto il coronamento del grande pensiero idealistico ed umanistico tedesco, ed il fondatore del metodo della comprensione della storia attraverso i modi di produzione. Ma Lenin è molto di più. Lenin è il primo esempio storico in assoluto in cui le classi dominate, sia pure purtroppo soltanto per pochi decenni, hanno potuto vincere contro le classi dominanti. Bisogna dunque studiare con attenzione sia le ragioni della vittoria che le ragioni della sconfitta. Ma esse stanno in un solo complesso di problemi, la natura del partito comunista ed il suo rovesciamento posteriore classistico, individualistico e soprattutto anti- comunitario" Costanzo Preve da "Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi"

giovedì 14 aprile 2022

Cina, l’India e l’Indocina producono più beni degli USA e dell’UE. Dal 2008 il mondo ha pompato denaro nell'economia, in Occidente bolle finanziarie, in Cina aumento della produzione di beni, introduzioni di nuove tecnologie, aumento del benessere sociale. L’alleanza strategica tra Russia e Cina è fuori dalla portata degli Stati Uniti e allora si sono concentrati sulla prima, una volta distrutta, nelle loro intenzioni, si dirigeranno verso la Cina. L'Operazione militare speciale ha cambiato i parametri, da oggi le materie prime determineranno il valore della moneta, dollaro ciao ciao. La nuova moneta deve essere comprensiva delle valute nazionali, delle materie prime come oro, petrolio, metallo, grano, acqua.

Eventi come questi accadono solo una volta ogni secolo (Sergey Glazyev)
-12 Aprile 2022

Sergey Glazyev: “Questo tipo di evento accade circa una volta in un secolo”

È possibile stabilizzare il rublo in tre giorni? E perché gli “zombi” ucraini non si arrendono?

“Dopo non essere riusciti a indebolire la Cina con una guerra commerciale, gli americani hanno spostato il colpo principale sulla Russia, che vedono come un anello debole nella geopolitica e nell'economia globale. Gli anglosassoni cercano di attuare le loro perenni idee russofobe di distruggere il nostro paese e indebolire la Cina allo stesso tempo, perché l’alleanza strategica tra la Russia e la Cina è fuori dalla portata degli Stati Uniti. Non hanno né la potenza economica né quella militare per distruggerci insieme, non separatamente”, dice Sergey Glazyev, membro dell’Accademia delle Scienze russa ed ex consigliere presidenziale. Glazyev ha parlato in un’intervista con BUSINESS Online delle opportunità che si stanno aprendo per l’economia russa, se la Banca Centrale sta assecondando il nemico e se una nuova valuta globale sostituirà il dollaro.

“Il nuovo ordine economico mondiale è socialista nell’ideologia”

– Sergey Yuryevich, commentando i tragici eventi di oggi, hai scritto sul tuo canale Telegram che avremmo dovuto leggere il tuo libro sull ‘”Ultima Guerra Mondiale”, scritto circa 6 anni fa. Come sei riuscito a prevedere tutto così accuratamente?

– Il fatto è che ci sono modelli di sviluppo economico a lungo termine, la cui analisi e comprensione permettono di prevedere gli eventi attuali. Attualmente stiamo vivendo un cambiamento simultaneo di paradigmi tecnologici ed economici globali, con un cambiamento della base tecnologica dell’economia, una transizione a tecnologie fondamentalmente nuove e una trasformazione del sistema di gestione. Tali eventi si verificano circa una volta in un secolo. Tuttavia, i sistemi tecnologici cambiano circa una volta ogni 50 anni, e il loro cambiamento è solitamente accompagnato da una rivoluzione tecnologica, una depressione e una corsa agli armamenti. Al contrario, i sistemi economici cambiano ogni 100 anni, e questo cambiamento è solitamente accompagnato da guerre mondiali e rivoluzioni sociali. Questo è dovuto al fatto che l’élite dirigente dei paesi centrali del vecchio ordine mondiale impedisce il cambiamento, non tiene conto dell’emergere di sistemi di gestione più efficienti, cerca di bloccare lo sviluppo di nuovi leader mondiali che li utilizzano e cerca di mantenere la sua egemonia e la sua posizione di monopolio con qualsiasi mezzo, anche militare e rivoluzionario.

Diciamo che 100 anni fa l’impero britannico stava lottando per mantenere la sua egemonia nel mondo. Quando stava già perdendo economicamente rispetto alle risorse combinate dell’impero russo e della Germania, fu lanciata la prima guerra mondiale, istigata dall’intelligence britannica, in cui tutti e tre gli imperi europei si autodistruggono. Sto parlando del crollo della Russia Zarista, degli Imperi Tedesco e Austro-Ungarico, ma un quarto, così detto Ottomano, potrebbe anche essere incluso qui. Per quanto riguarda la Gran Bretagna, ha mantenuto il dominio globale per un certo periodo, ed è diventata addirittura il più grande impero del pianeta. Tuttavia, a causa delle leggi inesorabili dello sviluppo socio-economico, l’economia mondiale coloniale, basata di fatto sul lavoro degli schiavi, non poteva più garantire la crescita economica. L’emergere di due modelli politici fondamentalmente nuovi – quello sovietico e quello americano – dimostrarono un’efficienza produttiva molto maggiore, poiché erano organizzati su principi diversi: non sul capitalismo privato familiare, ma sul potere delle grandi corporazioni transnazionali con strutture di regolazione economica centralizzate e un’emissione monetaria illimitata attraverso la moneta fiat (cartacea o elettronica – ndr). Hanno permesso una produzione di massa molto più efficiente dei sistemi di controllo degli imperi coloniali del XIX secolo.

L’emergere di stati sociali nell’URSS e negli USA con sistemi di governo centralizzati ha permesso un salto drammatico nel loro sviluppo economico, in Europa il sistema di governo aziendale è stato purtroppo modellato dal modello nazista in Germania, e non senza l’aiuto dei servizi segreti britannici. Hitler, appoggiato dai servizi segreti britannici e dal capitale americano, dispiegò abbastanza rapidamente in Germania un sistema di gestione corporativa centralizzata che permise al Terzo Reich di conquistare molto rapidamente tutta l’Europa. Se Dio vuole, abbiamo sconfitto questo fascismo tedesco (o meglio europeo – viste le realtà odierne). Dopo di che, sono rimasti due modelli nel mondo, che io chiamo l’Ordine Mondiale Imperiale: quello sovietico e quello occidentale (incentrato negli Stati Uniti). Dopo il crollo dell’Unione Sovietica, che non poteva resistere alla concorrenza globale perché il suo sistema direttivo di governo non era abbastanza flessibile per soddisfare le esigenze del progresso tecnologico, gli Stati Uniti hanno preso il dominio globale per un po’.

– Ma quel periodo di “solitudine unipolare americana” è ormai passato, e probabilmente non solo grazie alla Russia, ma soprattutto alla Cina e alle regioni asiatiche in quanto tali. Non è così?

– In effetti, le strutture gerarchiche verticali caratteristiche dell’economia mondiale imperiale si sono dimostrate troppo rigide per assicurare processi di innovazione continui e hanno perso la loro efficacia comparativa nel garantire la crescita dell’economia mondiale. Alla sua periferia, è emerso un nuovo ordine economico mondiale, basato su modelli di gestione flessibile, organizzazione in rete della produzione, dove lo stato lavora come un integratore, unendo gli interessi di vari gruppi sociali intorno a un unico obiettivo: l’aumento del benessere sociale. L’esempio più impressionante di una tale economia mondiale integrata è oggi la Cina, che per più di 30 anni ha triplicato il tasso di crescita dell’economia americana. Sta già superando gli Stati Uniti in termini di produzione, brevetti ed esportazioni ad alta intensità di conoscenza e crescita.

Un altro esempio di modello di New World Economy, che abbiamo chiamato integrale (perché unisce tutti i diversi gruppi di interesse), è l’India. Ha un sistema politico diverso, ma anche il primato degli interessi pubblici su quelli privati, e lo Stato cerca di massimizzare i tassi di crescita per combattere la povertà. In questo senso, il nuovo ordine economico è ideologicamente socialista. Allo stesso tempo, utilizza i meccanismi di mercato della concorrenza, che permette la massima concentrazione di risorse per la rivoluzione tecnologica al fine di garantire il salto economico sulla base di un nuovo paradigma tecnologico avanzato. Se guardiamo il tasso di crescita dopo il 1995, l’economia cinese è cresciuta di un fattore 10, mentre l’economia statunitense è cresciuta solo del 15 per cento. È quindi ovvio che la crescita dell’economia mondiale si sta spostando verso l’Asia, con la Cina, l’India e l’Indocina che producono più beni degli USA e dell’UE. Se si includono anche il Giappone o la Corea, con i loro sistemi di governo strettamente allineati al principio del benessere sociale, questa nuova struttura economica può dominare il mondo, e il centro dell’economia globale si è spostato nel sud-est asiatico. Naturalmente, l’élite dirigente americana non può essere d’accordo con questo.

– Per riassumere il tutto, direi…

– Sì. Essi, come un tempo l’impero britannico, cercano di mantenere la loro egemonia nel mondo. Ciò che sta accadendo oggi è una manifestazione di come l’élite oligarchica statunitense con potere finanziario sta cercando di mantenere il dominio mondiale. Si può dire che negli ultimi 15 anni ha condotto una guerra ibrida globale, cercando di caotici-zare i paesi fuori dal suo controllo e di limitare lo sviluppo della Cina. Ma a causa del suo sistema di governo ormai arcaico, non sono in grado di farlo. La crisi finanziaria del 2008 è stata un tale momento di transizione, quando il ciclo di vita del modo tecnologico uscente si è effettivamente concluso, ed è iniziato il processo di ridistribuzione di massa dei capitali in un nuovo modo tecnologico, il cui nucleo è un complesso di nano-bio-ingegneria e tecnologie di informazione-comunicazione. Tutti i paesi hanno iniziato a pompare denaro nell'economia. La cosa più semplice che uno stato moderno può fare è dare a tutte le imprese l’accesso a denaro a lungo e a buon mercato in modo che possano introdurre nuove tecnologie. Ma mentre in America e in Europa questo denaro è stato speso per lo più in bolle finanziarie che sono state utilizzate per coprire i deficit di bilancio, in Cina l’enorme offerta di denaro è stata interamente spesa per aumentare la produzione e assorbire nuove tecnologie. Non ci sono state bolle finanziarie, e l’altissima monetizzazione dell’economia cinese non ha portato all'inflazione; la crescita della massa monetaria è stata accompagnata da un aumento della produzione di beni, dall’introduzione di nuove tecnologie avanzate e da un aumento del benessere sociale.

Oggi, la concorrenza economica ha già fatto perdere la leadership agli Stati Uniti. Se vi ricordate, Donald Trump ha cercato di frenare lo sviluppo della Cina attraverso una guerra commerciale, ma non ha funzionato.


<<Gli americani hanno aperto un fronte di guerra biologica lanciando un coronavirus in Cina>>

– Perché? A Trump, che è abituato a rischiare e ad andare al verde, è mancata la determinazione?

– E non potrebbe uscirne nemmeno con Trump, perché la Cina ha un sistema di gestione più efficiente che permette di concentrare il più possibile le risorse produttive disponibili. Allo stesso tempo, una gestione efficiente della moneta mantiene la questione monetaria nel circuito della riproduzione espansa dell’economia reale, concentrandosi sul finanziamento degli investimenti per lo sviluppo. La Cina ha il più alto tasso di risparmio di qualsiasi altro paese: circa il 45% del PIL è impiegato in investimenti, rispetto al 20% negli Stati Uniti o in Russia. Questo, infatti, è ciò che assicura l’altissimo tasso di crescita dell’economia cinese.

In generale, gli Stati Uniti erano destinati a perdere questa guerra commerciale, perché il Celeste Impero può produrre in modo più efficiente e finanziare lo sviluppo in modo più economico. L’intero sistema bancario cinese è di proprietà statale; opera come un’unica istituzione di sviluppo, incanalando i flussi di denaro nell’espansione della produzione e nell’assorbimento delle nuove tecnologie. Negli Stati Uniti, l’emissione di denaro va a finanziare i deficit di bilancio e viene ridistribuita in bolle finanziarie. Di conseguenza, l’efficienza del sistema finanziario ed economico degli Stati Uniti è del 20% cioè lì solo un dollaro su cinque raggiunge il settore reale, mentre in Cina quasi il 90% (cioè, praticamente tutto lo yuan creato dalla Banca Centrale della RPC) alimenta i circuiti di espansione della produzione e assicura una crescita economica altissima.

I tentativi di Trump di limitare lo sviluppo della Cina attraverso metodi di guerra commerciale sono falliti. Così facendo, hanno fatto un boomerang sugli stessi Stati Uniti. Gli americani hanno poi aperto un fronte di guerra biologica lanciando un coronavirus in Cina, sperando che la leadership cinese non riuscisse a far fronte all’epidemia e che scoppiasse il caos nella RPC. Tuttavia, l’epidemia ha dimostrato una scarsa performance di salute pubblica e ha creato il caos negli stessi Stati Uniti. Ancora una volta, il sistema di gestione cinese si è dimostrato molto più efficace. Il Regno di Mezzo ha un tasso di mortalità significativamente più basso e ha gestito la pandemia molto più velocemente. Nel 2020, hanno anche raggiunto una crescita economica del 2 per cento, mentre gli Stati Uniti hanno affrontato un calo del 10 per cento del PIL (gli analisti hanno notato il più grande calo dalla seconda guerra mondiale – ndr). I cinesi hanno ora recuperato un tasso di crescita annuale di circa il 7% e non c’è dubbio che la RPC continuerà a crescere costantemente, espandendo la produzione del nuovo paradigma tecnologico.

Parallelamente alla guerra commerciale contro la Cina, i servizi segreti americani stavano preparando una guerra contro la Russia, poiché è il nostro paese che la tradizione geopolitica anglosassone considera il principale ostacolo all'instaurazione del dominio mondiale da parte delle élite di potere e finanziarie statunitensi e britanniche. Bisogna dire che la guerra contro la Russia si è sviluppata immediatamente dopo l’annessione della Crimea e dopo che i servizi speciali americani hanno organizzato un colpo di stato in Ucraina. Essi, si potrebbe dire, hanno ingannato la Russia ad accettare l’occupazione statunitense dell’Ucraina, trattandola come un fenomeno temporaneo. Tuttavia, gli americani si radicarono in Ucraina, non solo crearono roccaforti, coltivando i nazisti sotto le loro ali, ma addestrarono anche le forze armate naziste, diedero ai nazisti un’educazione militare, li addestrarono nelle loro accademie, “cucirono” con loro l’intera forza armata ucraina. E per otto anni hanno preparato l’AFU a combattere l’unico nemico, la Russia. Allo stesso tempo, i mass media, che anche in Ucraina sono completamente controllati dagli americani, hanno formato un’immagine del nemico nella coscienza pubblica.

Inoltre, gli Stati Uniti hanno utilizzato un fronte di guerra ibrido monetario e finanziario contro la Federazione Russa. Già nel 2014, hanno imposto le prime sanzioni finanziarie e hanno tolto una parte significativa del credito occidentale dall'economia russa. Ora stiamo assistendo alla fase successiva, in cui hanno effettivamente disconnesso la Russia dal sistema monetario e finanziario globale, dove dominano. Tuttavia, tutto questo è stato previsto da me 10 anni fa, sulla base della teoria del cambiamento delle economie mondiali e della logica specifica dell’élite dirigente statunitense, concentrata sul dominio del mondo. La geopolitica anglosassone è tradizionalmente orientata contro l’impero russo e i suoi successori, l’URSS e la Federazione Russa, perché fin dall'impero britannico la Russia è stata considerata il principale avversario degli anglosassoni. Tutta la cosiddetta scienza geopolitica che veniva scritta a Londra si riduceva in realtà a una serie di raccomandazioni su come distruggere la Russia come potenza dominante in Eurasia. Intendo tutti i tipi di costrutti speculativi come “paese di mare contro paese di terra” e così via.

– Perché la Russia aveva così tanto a che fare con gli “stati del mare”? Dopo tutto, noi non abbiamo mai confinato geograficamente con la Gran Bretagna.

– In questo contesto, è stata inventata una formula: chi controlla l’Eurasia controlla il mondo intero. In effetti, ci sono stati ulteriori sviluppi applicativi. Il teorema di Zbigniew Brzezinski che per sconfiggere la Russia come superpotenza, è necessario strapparle l’Ucraina è ben noto. Tutto questo dogma politico, che sembra essere passato alla storia da tempo, si riproduce tuttavia oggi nel pensiero dell’élite politica americana. Bisogna dire che i corsi di geopolitica del XIX secolo sono ancora presenti all'università di Harvard e Yale, affilando il cervello dei futuri politici americani contro la Russia. Così sono scivolati in questa vecchia e collaudata corrente russofoba che è sempre stata caratteristica della geopolitica anglosassone. E vedendo la Russia come il principale avversario del loro dominio nel mondo, hanno usato l’Ucraina come un avamposto, o meglio come uno strumento per minare la Russia, indebolirla e infine distruggerla come stato sovrano, come ha suggerito Brzezinski.

Quindi, ciò che sta accadendo oggi era facilmente prevedibile, sulla base di una combinazione di modelli di sviluppo economico a lungo termine, che hanno effettivamente condannato il mondo alla guerra ibrida, e alla tradizionale russofobia dell’élite politica anglosassone. Dopo che l’indebolimento della RPC è fallito con una guerra commerciale, gli americani hanno spostato il colpo principale del loro potere militare e politico sulla Russia, che vedono come un anello debole nella geopolitica ed economia globale. Inoltre, gli anglosassoni stanno cercando di stabilire il dominio sulla Russia per attuare le loro perenni idee russofobe di distruggere il nostro paese e indebolire la Cina, perché l’alleanza strategica tra Russia e Cina è fuori dalla portata degli Stati Uniti. Non hanno né la potenza economica né quella militare per distruggerci insieme piuttosto che separati, ed è per questo che gli Stati Uniti hanno cercato originariamente di dividerci dalla Cina. Non ha avuto successo. Invece, hanno approfittato della nostra, direi, compiacenza e hanno preso il controllo dell’Ucraina e ora stanno usando la nostra repubblica sorella come arma per distruggere la Russia e poi per prendere il controllo delle nostre risorse al fine di, ancora una volta, fortificarsi e indebolire la Cina. Tutto sommato, è ovvio come due per due fa quattro.

“Il fronte più evidente è, infatti, il fronte dei combattimenti come ultimo strumento per costringere gli stati che controllano a obbedire loro incondizionatamente” Foto: V Ictor/XinHua / www.globallookpress.com

<<Gli americani non saranno in grado di vincere, come gli inglesi non sono stati in grado di vincere>>.

– Questo è probabilmente ovvio, ma non per tutti. Ci sono molti oppositori di un’alleanza con la Cina tra l’élite russa. Almeno prima dell’operazione speciale in Ucraina, sembrava a queste persone che la cultura americana e occidentale fosse più chiara e vicina a noi della saggezza geroglifica cinese, e che avremmo sempre trovato un linguaggio comune con i nostri “partner occidentali”.

– Sai, ho scritto un libro nel 2015 intitolato L’Ultima Guerra Mondiale. Gli Stati Uniti “iniziano e perdono” ciò che hai menzionato all’inizio della conversazione, era ben pensato e ben ragionato. Gli Stati Uniti hanno intrapreso una guerra ibrida globale, iniziata con le rivoluzioni arancioni per sconvolgere le regioni del mondo che non controllavano, per rafforzare la loro posizione e indebolire quella dei loro rivali geopolitici. Dopo il famoso discorso di Monaco del presidente Putin (febbraio 2007 – ndr), si sono resi conto di aver perso il controllo della Russia di Eltsin e questo li ha seriamente infastiditi. Nel 2008, la crisi finanziaria ha colpito ed è diventato chiaro che la transizione verso un nuovo paradigma tecnologico è iniziata, mentre il vecchio paradigma economico globale e il vecchio sistema di governance non garantiscono più uno sviluppo economico progressivo. La Cina sta tirando avanti. E poi la logica dello svolgimento di una guerra mondiale funziona, solo non nelle forme che erano comuni 100 anni fa, ma su tre fronti convenzionali, monetario e finanziario (dove gli Stati Uniti hanno ancora il dominio nel mondo), commerciale ed economico (dove hanno già ceduto il primato alla Cina) e informativo e cognitivo (dove gli americani hanno anche una tecnologia superiore). Usano tutti e tre questi fronti, cercando di mantenere l’iniziativa e l’egemonia delle loro corporazioni.

Infine, il quarto fronte è quello biologico, che si è aperto con la comparsa del coronavirus del laboratorio USA-Cina di Wuhan. Oggi vediamo che un’intera rete di laboratori biologici esisteva anche in Ucraina. Così gli Stati Uniti si stavano preparando da tempo ad aprire un fronte biologico per la guerra mondiale.

Il quinto fronte, il più ovvio, è, infatti, il fronte di combattimento, come ultimo strumento per costringere gli stati che controllano ad obbedire loro incondizionatamente. Oggi, anche su questo fronte, la situazione si sta aggravando. Cioè, c’è un’azione attiva su tutti e cinque i fronti della guerra ibrida globale e il risultato può essere previsto. Gli americani non vinceranno, così come gli inglesi non hanno avuto successo a loro tempo. Anche se formalmente la Gran Bretagna ha vinto la seconda guerra mondiale, politicamente ed economicamente ha perso. Gli inglesi persero il loro intero impero, persero più del 90% del loro territorio e il 95% della loro popolazione. Due anni dopo la seconda guerra mondiale, dove erano i vincitori, il loro impero crollò come un castello di carte perché gli altri due vincitori, l’URSS e gli USA, non avevano bisogno di quell'impero e lo vedevano come un anacronismo. Allo stesso modo, il mondo non avrà bisogno delle multinazionali americane, del dollaro americano, della tecnologia monetaria americana e degli schemi piramidali. Tutto questo sarà presto un ricordo del passato. Il sud-est asiatico diventerà il leader ovvio dello sviluppo economico globale, e un nuovo ordine economico mondiale prenderà forma davanti ai nostri occhi.

– Parafrasando Remarque, potremmo dire che il cambiamento è finalmente arrivato sul fronte occidentale. Ma quali segni vede dell’imminente scomparsa di questo potente sistema globale?

– Dopo che gli americani hanno sequestrato prima le riserve valutarie venezuelane e le hanno consegnate all'opposizione, poi le riserve valutarie afgane, prima ancora quelle iraniane e ora quelle russe, è diventato perfettamente chiaro che il dollaro non era più una valuta mondiale. Dopo gli americani, gli europei hanno fatto la stessa follia: l’euro e la sterlina hanno cessato di essere valute mondiali. Il vecchio sistema monetario e finanziario sta vivendo i suoi ultimi giorni. Il collasso del sistema monetario e finanziario mondiale del dollaro e dell’euro è inevitabile dopo che i dollari americani non necessari sono spediti dai paesi asiatici all’America. I paesi leader passeranno alle valute nazionali e l’euro e il dollaro cesseranno di essere riserve valutarie.

– Come vede il mondo dopo la scomparsa del monopolio del dollaro?

– Stiamo lavorando proprio ora a un progetto di trattato internazionale per introdurre una nuova moneta di regolamento mondiale, ancorata alle valute nazionali dei paesi partecipanti e alle materie prime di scambio che determinano i valori reali. Non avremo bisogno delle banche americane ed europee. Un nuovo sistema di pagamento, basato sulla moderna tecnologia digitale con blockchain, si sta sviluppando nel mondo, dove le banche stanno perdendo la loro importanza. Il capitalismo classico, basato sulle banche private, sta diventando una cosa del passato. Il diritto internazionale viene ripristinato. Tutte le relazioni internazionali chiave, compresa la questione della circolazione monetaria globale, stanno cominciando ad essere plasmate dai trattati. Allo stesso tempo si riconquista la sovranità nazionale, perché i paesi sovrani sono d’accordo. La cooperazione economica globale si basa su investimenti comuni per il miglioramento del benessere dei popoli. La liberalizzazione del commercio cessa di essere una priorità, si rispettano le priorità nazionali e ogni stato costruisce un sistema di protezione del mercato interno e del suo spazio economico come lo ritiene opportuno. In altre parole, l’era della globalizzazione liberale è finita. Davanti ai nostri occhi si sta formando un nuovo ordine economico mondiale, un ordine integrale, in cui ogni stato e le banche private perdono il loro monopolio privato sull'emissione di denaro, l’uso della forza militare, e così via.

“Tutte le persone sono etichettate, i codici QR regolano l’accesso ai beni pubblici, tutti sono costretti a marciare in fila” Foto: “BUSINESS Online”

<<Il terzo scenario è catastrofico. La distruzione dell’umanità>>.

– Perché ha intitolato il suo libro “L’ultima guerra mondiale”? Cosa alimenta la sua speranza che questa guerra globale sia davvero l’ultima?

– Ho chiamato questa guerra mondiale l’ultima, perché possiamo vedere che ci sono diversi scenari fuori dalla crisi attuale. Il primo scenario, di cui ho già parlato, è quello tranquillo e prospero. Consiste nel superare il monopolio degli Stati Uniti. Per farlo nella sfera finanziaria bisogna rinunciare al dollaro. Per superare il monopolio nella sfera informativa e cognitiva, dobbiamo isolare il nostro spazio informativo dagli Stati Uniti e adottare la nostra propria tecnologia informatica. Creando i contorni della riproduzione economica, ma senza dollaro americano ed euro, e basandosi sulla loro tecnologia informatica di gestione del denaro, i paesi del nuovo ordine mondiale assicurano alti tassi di sviluppo economico, mentre il mondo occidentale sta crollando. Lì vediamo una situazione di piramidi che crollano, disorganizzazione e una crisi economica crescente, aggravata dall'inflazione crescente dovuta all'emissione incontrollata di denaro negli ultimi 12 anni.

Il secondo scenario di possibili sviluppi è simile a quello che Hitler voleva attuare durante il cambiamento del precedente ordine mondiale. È un tentativo di creare un governo mondiale con un’ideologia sovrumana. Mentre Hitler immaginava una nazione tedesca come sovrumana, gli attuali ideologi del dominio mondiale impongono all'umanità una transizione verso uno stato post-umanoide. In contrasto con il post-umanesimo dell’Occidente, i paesi centrali del nuovo ordine mondiale sono caratterizzati da un’ideologia socialista, anche se con il rispetto degli interessi privati, la protezione della proprietà privata e l’uso dei meccanismi di mercato. Cina, India, Giappone e Corea sono dominati dall'ideologia socialista, o piuttosto da un misto di ideologia socialista, interessi nazionali e concorrenza di mercato. È questa miscela che sta plasmando un potere fondamentalmente nuovo e una élite politica focalizzata sullo sviluppo economico e sul benessere delle nazioni.

È diverso per i politici, gli intellettuali e gli uomini d’affari occidentali. Quello che stiamo vedendo oggi è un tentativo di formare una sorta di immagine di un nuovo ordine mondiale con un governo mondiale al comando, dove le persone vengono spinte in un campo di concentramento elettronico. Si può essere convinti dall'esempio delle restrizioni durante la pandemia, per così dire: a tutte le persone vengono dati dei tag, l’accesso ai beni pubblici è regolato tramite QR-code, tutti sono costretti a marciare in formazione. A proposito, lo scenario della Fondazione Rockefeller nel 2009 ha delineato la pandemia e, in effetti, tutto ciò che stava accadendo in relazione ad essa in un modo sorprendente; hanno effettivamente predetto il futuro. Questo scenario fu chiamato Lock Step, cioè “Walking the Line”, e il mondo occidentale lo seguì. Sacrificando i propri valori democratici, la gente è costretta ad obbedire ai comandi. Le organizzazioni internazionali, tra cui l’Organizzazione Mondiale della Sanità, sono utilizzate come una sorta di fulcro per assemblare un governo mondiale che sarebbe subordinato al capitale privato.

Ma bisogna dire che Donald Trump ha ostacolato molto questi piani, perché ha fermato la firma degli accordi di partenariato transatlantico e trans-pacifico, dove tutti i paesi coinvolti negli accordi stavano sacrificando la sovranità nazionale in tutte le controversie con le grandi imprese. E bisogna capire che oggi qualsiasi multinazionale può agire come un investitore straniero, anche all'interno degli Stati Uniti. Secondo questi accordi, se c’è capitale straniero nell'impresa, allora in una controversia con il governo nazionale, si forma una specie di tribunale arbitrale internazionale, non è chiaro come e da chi. E sono questi giudici non eletti, nominati, di fatto, dal grande business internazionale, a risolvere queste controversie. In realtà, si trattava di far perdere allo Stato tutta la sovranità nel regolare i rapporti con le grandi imprese. Tuttavia, Trump ha fermato l’accordo e gli Stati Uniti non l’hanno mai firmato. Il processo di formazione del governo mondiale fu così fermato. Questa è la seconda alternativa ed è ora in crisi a causa del crollo dell’idea di globalizzazione e del graduale abbandono delle restrizioni “pandemiche”.

Bisogna capire che l’opzione del governo mondiale è incompatibile con una Russia sovrana, con la nostra indipendenza e il nostro ruolo nel mondo. Nello scenario globalista, la Russia è vista come un territorio da sfruttare dalle corporazioni transnazionali occidentali. La “popolazione indigena” dovrebbe servire i loro interessi. La Russia in questo scenario scompare come entità indipendente, così come la Cina. Il governo mondiale occidentale potrebbe incorporare alcuni dei nostri oligarchi nella sua versione del futuro, ma solo in un secondo o terzo ruolo.

Il terzo scenario è catastrofico. La distruzione dell’umanità…

– L’apocalisse di cui tutti parlano?

– Beh, non tutti… Ma tutti hanno certamente paura. A proposito, i bio-laboratori americani che sintetizzano virus pericolosi sono stati menzionati in un altro mio libro, pubblicato un po’ più tardi: “La peste del XXI secolo: come evitare la catastrofe e superare la crisi?”

Ricordo che nel 1996, quando dovevo lavorare al Consiglio di Sicurezza dell’ONU, ho proposto di sviluppare un concetto di sicurezza biologica nazionale. Perché già allora, quasi 30 anni fa, la genetica era una scienza abbastanza avanzata da sintetizzare virus contro persone di una certa razza o un certo sesso, una certa età. Questo è stato possibile a lungo. È possibile creare un virus che funzioni solo contro i bianchi o, al contrario, solo contro i neri, solo contro gli uomini o solo contro le donne. Ora gli americani stanno andando oltre, potete vedere che secondo le informazioni del nostro Ministero della Difesa che sono state rese pubbliche il giorno precedente, i bio-laboratori americani stavano sviluppando virus contro gli slavi. A quanto pare, oggi è possibile, fare un virus contro qualche gruppo etnico che ha un proprio codice genetico.

Ciò che sta accadendo oggi in Ucraina è un’eco dell’agonia dell’élite al potere negli Stati Uniti, che non può venire a patti con il fatto che non sarà più il leader mondiale. Questo sta diventando chiaro a tutti, o almeno a coloro che non sono legati agli americani dai loro interessi e non sono soggetti alla loro influenza cognitiva.

Ecco un esempio. Quando gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni anti-russe nel 2014, ho chiesto ai miei colleghi cinesi: “Pensate che gli americani possano imporre sanzioni alla Cina?” Erano sicuri di non poterlo fare. Hanno detto che era impossibile perché gli Stati Uniti sono dipendenti dalla Cina come la Cina lo è dagli Stati Uniti. Quindi sarebbe costoso per l’America. Sono passati due anni e Trump ha lanciato una guerra commerciale contro la Cina. E Pechino ora si rende conto che l’America è il nemico, che affonderà il miracolo economico cinese con ogni mezzo necessario. Prima di allora, i ragionamenti dei miei colleghi cinesi non erano molto convincenti, così come il mio libro da lei citato non ha avuto molto impatto sulla nostra élite politico-economica. I miei argomenti sono stati respinti. Anche se avevamo detto per molti, molti anni che il dollaro doveva essere abbandonato. Le riserve di valuta estera avrebbero dovuto essere rimosse dagli strumenti in dollari e dall’euro in oro, dovevamo passare al nostro sistema monetario e finanziario, sviluppare i nostri insediamenti in valute nazionali con i nostri partner. Avevamo suggerito tutto questo fin dagli anni ’90, quando era già chiaro dove stava andando lo sviluppo economico globale. È solo ora che tutti hanno finalmente avuto modo di capire.

“Dopo le attuali storie di riserve di dollari confiscati, non credo che nessun paese voglia usare la valuta di un altro paese come valuta di riserva” Foto: pixabay.com

<<Gli americani hanno zombificato gli ucraini e trasformato 150-200 mila persone in una macchina da combattimento che lavora senza pensare>>

– A giudicare dalle urla isteriche provenienti dal campo liberale e dagli eventi in Ucraina, non tutti hanno avuto modo di capire.

– Sì, siamo di fronte al fatto che gli americani sono riusciti a ingannare il popolo ucraino così tanto in otto anni che il popolo che resiste all’esercito russo, le cosiddette Forze Armate dell’Ucraina, sembra semplicemente zombificato. Vengono manipolati come marionette. Non è Zelensky che comanda l’esercito ucraino, nemmeno il ministero della difesa ucraino e lo stato maggiore, ma il Pentagono. Comanda molto efficacemente in termini di lotta “fino all'ultimo soldato ucraino”, perché questi ragazzi zombificati non si arrendono. Eppure sono in una situazione assolutamente senza speranza. Tutti gli esperti hanno già ammesso che la Russia ha vinto l’operazione speciale militare, che l’Ucraina non ha alcuna possibilità di resistenza, che tutte le infrastrutture militari sono state distrutte… L’AFU deve solo arrendersi per minimizzare le perdite umane. Tuttavia, gli ufficiali ucraini (e soprattutto, naturalmente, i nazisti e nazionalisti) si comportano come zombie controllati dall'esterno, seguendo le istruzioni del Pentagono, che arrivano sui loro personal computer e tablet speciali.

E gli americani comandano i loro burattini dell’AFU dividendoli nelle loro rispettive unità. Ad ogni unità viene assegnato un numero, e ad ogni numero vengono assegnati compiti da un’intelligenza militare artificiale ogni giorno. Hanno effettivamente trasformato 150-200 mila uomini in una macchina da combattimento che lavora senza pensare, semplicemente eseguendo senza mezzi termini tutti i loro ordini. In 8 anni hanno ottenuto che hanno costretto una parte significativa della gioventù ucraina non solo ad unirsi alle file contro la Russia, ma attraverso il lavaggio del cervello li hanno trasformati nei loro stessi strumenti di debolezza. Non solo carne da cannone, ma carne da cannone controllata.

Essendo in una situazione assolutamente senza speranza, circondati, privi di qualsiasi rifornimento, continuano ancora la loro inutile guerra, condannandosi alla morte e trascinando i civili circostanti alla tomba con loro. Questo è un ottimo esempio di come funziona la tecnologia moderna americana. Bisogna capire che ci troviamo di fronte a una forza molto potente. Sapete, eravamo soliti sentire da esperti e politici russi che gli ucraini stessi si soffocheranno economicamente e poi torneranno da noi, e in generale, dove andrà l’Ucraina senza di noi. L’Ucraina non può riprodurre la sua economia senza le nostre risorse e la cooperazione con noi. In effetti, l’Ucraina è entrata in uno stato di disastro economico, come avevamo previsto, come abbiamo spiegato ai nostri colleghi ucraini. La repubblica ucraina è diventata lo stato più povero d’Europa, insieme alla Moldavia. L’Ucraina ha perso più di 100 miliardi di dollari perché ha tagliato i legami con la Russia. Tuttavia, questo non ha impedito ai tecnologi e agli istruttori politici americani e britannici di formare un esercito di 200.000 delinquenti e assassini, che hanno una comprensione completamente inadeguata della realtà e sono strumenti obbedienti degli interessi americani.

– Non ci sono burattini americani altrettanto obbedienti in Russia? Solo gli ucraini sono zombificati?

– Sì, e qui bisogna notare che abbiamo più o meno la stessa cosa con la Banca Centrale, ma solo su altre questioni.

– Prima di passare alla Banca Centrale, lasciatemi chiarire. Lei ha detto che sta lavorando all’introduzione di una nuova moneta. E in quale formato e con quale squadra?

– Lo facciamo da molto tempo, come gruppo di scienziati. Dieci anni fa, al Forum economico di Astana, abbiamo presentato un rapporto intitolato “Verso una crescita sostenibile attraverso un giusto ordine economico mondiale” con un progetto di transizione verso un nuovo sistema finanziario e monetario globale, dove proponevamo di riformare il sistema del FMI, basato sui cosiddetti diritti speciali di prelievo, e di creare una moneta di conto globale sulla base di un sistema modificato del FMI. Questa idea, tra l’altro, ha suscitato grande interesse all'epoca: il nostro progetto è stato riconosciuto come il miglior progetto economico internazionale. Ma in senso pratico, nessuno degli stati rappresentati dalle autorità monetarie ufficiali non erano interessati a questo progetto, anche se ci sono state pubblicazioni di Nursultan Nazarbayev che ha proposto nuova moneta. Credevano che stesse proponendo un falso.

– Altyn? Questo è interessante.

– Sì, il suo articolo su questo argomento è stato persino pubblicato su Izvestia. Ma non si è arrivati a negoziati e decisioni politiche, e ad oggi è più una proposta di esperti. Ma sono sicuro che la situazione attuale ci obbliga a creare molto rapidamente nuovi strumenti di pagamento e di regolamento, perché il dollaro sarà praticamente impossibile da usare, e il rublo non è in alcun modo sostenibile a causa della politica incompetente della Banca Centrale, che agisce essenzialmente negli interessi degli speculatori internazionali.

Oggettivamente, il rublo potrebbe diventare una valuta di riserva insieme allo yuan e alla rupia. Potremmo passare a un sistema multi-valutario basato su valute nazionali. Ma abbiamo ancora bisogno di una sorta di equivalente per i prezzi… Ora stiamo lavorando sul concetto di spazio di scambio dell’Unione Economica Eurasiatica, dove uno dei compiti è quello di formare nuovi criteri di prezzo. Cioè, se vogliamo che i prezzi dei metalli non si formino a Londra, ma in Russia, proprio come i prezzi del petrolio, allora questo implica l’emergere di qualche altra moneta, soprattutto se vogliamo agire non solo all'interno dell’Unione Economica Eurasiatica, ma in Eurasia in senso lato, al centro del nuovo ordine economico mondiale, al quale includo Cina, India, Indocina, Giappone, Corea e Iran. Si tratta di grandi paesi che hanno tutti i loro interessi nazionali fondamentali. Dopo le attuali storie di riserve di dollari confiscati, non credo che nessun paese voglia usare la valuta di un altro paese come valuta di riserva. Quindi è necessario un nuovo strumento. E tale strumento, a mio parere, potrebbe essere, per cominciare, una sorta di valuta sintetica di calcolo, che verrebbe costruita come un tale indice aggregato.

– Posso avere qualche esempio? Cosa sono?

– Beh, diciamo che l’ecu, che è stata un’esperienza simile nell’Unione Europea. È stato costruito come un paniere di valute. Tutti i paesi che partecipano alla creazione della nuova moneta di regolamento devono poter avere la loro moneta nazionale in questo paniere. E la moneta comune è formata come un indice, come una media ponderata di queste valute nazionali. Beh, dal mio punto di vista, bisogna aggiungere le materie prime: non solo oro, ma petrolio, metallo, grano e acqua. Una sorta di bundle di prodotti di base che, secondo le nostre stime, dovrebbe includere circa 20 prodotti di base. Essi, infatti, formano le proporzioni dei prezzi globali e quindi dovrebbero essere inclusi nel paniere per la formazione di una nuova moneta contabile. E abbiamo bisogno di un trattato internazionale, che determini le regole della circolazione di questa moneta e crei un’organizzazione simile al fondo monetario internazionale. A proposito, abbiamo proposto di riformare il FMI 15 anni fa, ma ora è ovvio che il nuovo sistema finanziario monetario dovrà essere costruito senza l’Occidente. Forse l’Europa si unirà ad un certo punto, e anche gli Stati Uniti dovranno riconoscerlo. Ma per ora è chiaro che dovrà essere costruito senza di loro, per esempio sulla base della Shanghai Cooperation Organization. Tuttavia, questa è solo un’elaborazione degli esperti, che presenteremo alle autorità ufficiali nel prossimo mese.

– E a livello di governo o a livello del presidente?

– Lo distribuiremo prima alle agenzie che sono responsabili di questi problemi. Terremo delle discussioni, svilupperemo un’intesa comune e poi passeremo al livello politico.

“Vi ricordo che, secondo la legge sulla Banca Centrale, tutti i suoi beni sono di proprietà federale. Quindi, la Banca Centrale è una struttura statale, non c’è il minimo dubbio su questo” Foto: “BUSINESS Online”

<<La banca centrale continua la politica di assecondare il nemico>>

– Nel suo canale Telegram lei scrive che l’unica cosa che resta da fare è nazionalizzare la Banca di Russia. Perché non è stato ancora fatto? Per esempio, c’è l’opinione che Elvira Nabiullina rimane nella sua posizione di paravento, ma non gestirà più nulla di serio. Può confutarlo o confermarlo?

– Non voglio impegnarmi in teorie da complotto.

– Si tratta di cospirazione?

– Sì, possiamo parlare dello stato profondo americano in termini di cospirazione. In questo caso la cospirazione è una linea di pensiero molto appropriata, perché in America dietro uno schermo di presidenti e membri del Congresso ci sono delle forze profonde, i servizi segreti. Ma nel nostro paese tutto è semplice. Abbiamo un presidente, un capo di stato, che ha costruito una verticale di potere. È assolutamente chiaro come si formano il parlamento e il sistema giudiziario. Nessuna teoria della cospirazione può essere applicata qui, in generale. Lo stesso vale per la Banca Centrale. Vi ricordo che secondo la legge sulla Banca Centrale, tutti i suoi beni sono di proprietà federale. Pertanto, la Banca Centrale è una struttura statale, su questo non c’è il minimo dubbio.

– E si è sempre detto che era separato, come se fosse in disparte.

– Il consiglio di amministrazione della Banca centrale è nominato dalla Duma di Stato su proposta del presidente. Ho lavorato per molti anni come suo rappresentante nel consiglio bancario nazionale, che supervisiona le attività della Banca Centrale. Posso dire, non c’è dubbio, che la Banca Centrale è l’organo statale che regola la circolazione monetaria, ed è anche il principale regolatore finanziario del paese.

Ma ci sono delle sfumature. La Costituzione stabilisce che la Banca Centrale conduce la sua politica in modo indipendente, cioè è indipendente dal governo. Ma questo non significa che sia indipendente dallo Stato. È un ente statale. Per esempio, il nostro sistema giudiziario è anche ufficialmente indipendente dal governo. Perciò, come organo indipendente, la Banca Centrale è comunque formata come un organo di regolazione statale e deve svolgere i compiti che sono necessari per lo sviluppo della nostra economia. A questo scopo è necessario coinvolgere la Banca Centrale nella pianificazione strategica. I classici monetari stabiliscono che l’obiettivo primario dell’autorità monetaria, cioè la Banca Centrale, dovrebbe essere quello di creare le condizioni per massimizzare gli investimenti. Questo è ciò che il sistema bancario dovrebbe fare: massimizzare gli investimenti. Perché più investimenti, più produzione, più alto è il livello tecnico, più bassi sono i costi e più bassa è l’inflazione, più stabile è l’economia. La stabilizzazione macroeconomica nell'economia di oggi può essere raggiunta solo sulla base di un progresso scientifico e tecnologico accelerato. I tentativi di mirare all'inflazione (una tale parola d’ordine), che la Banca centrale ha praticamente imitato negli ultimi 10 anni, manipolando il tasso d’interesse chiave contro un tasso di cambio del rublo liberamente fluttuante, sono miopi, primitivi e controproducenti. Di solito queste misure sono raccomandate dal FMI per i paesi sottosviluppati che non possono pensare da soli.

Cos’è l’inflation targeting in pratica? Si tratta di un insieme di misure estremamente primitivo e internamente contraddittorio, la cui applicazione intrappola l’economia in una trappola stagflazionistica. La Banca centrale ha gettato il rublo in libera fluttuazione, il che è assurdo in termini di obiettivo d’inflazione in un’economia aperta, dove il tasso di cambio influenza direttamente i prezzi. E vediamo la svalutazione del rublo spingere periodicamente i prezzi verso l’alto. Inoltre, hanno ridotto la politica monetaria a un solo strumento assolutamente primitivo: la manipolazione del tasso d’interesse di riferimento. Ma il tasso chiave è il tasso al quale la banca centrale presta e ritira denaro dall'economia. I suoi tentativi di sopprimere l’inflazione aumentando il tasso d’interesse non possono avere successo nell'economia di oggi perché più alto è il tasso d’interesse, meno credito, meno investimenti, più basso è il livello tecnico e la competitività. Una diminuzione di quest’ultimo porta a una svalutazione del rublo in 3-4 anni, dopo aver aumentato il tasso d’interesse apparentemente per combattere l’inflazione. Lasciando fluttuare liberamente il rublo, l’hanno di fatto ceduto agli speculatori di valuta.

Questa politica piace molto agli americani, ed è per questo che stanno lodando in tutti i modi possibili la direzione della nostra Banca Centrale e del Ministero delle Finanze. Dopo tutto, cosa è importante per loro? Che tutto sia ancorato al dollaro, che il rublo sia una moneta “spazzatura”, che è instabile. E questo è un paradosso, perché la quantità di riserve di valuta estera della Federazione Russa è stata recentemente 3 volte maggiore della massa monetaria in rubli! Ciò significa che la Banca Centrale avrebbe potuto stabilizzare il tasso di cambio a qualsiasi livello. Ma non è così.

E chi sono gli speculatori a cui la Banca Centrale ha effettivamente gettato il rublo in balia? I principali speculatori sono gli hedge fund statunitensi, che di fatto modellano il rublo manipolando il mercato. E la Banca Centrale non se ne accorge, o meglio, come se non se ne accorgesse. Per mantenerli sul mercato dei cambi aumentando il tasso d’interesse, la Banca Centrale sta uccidendo il credito e rendendo la nostra economia dipendente da fonti di credito straniere e il sistema finanziario dei cambi dipendente dagli interessi degli speculatori. Questo è nell'interesse di chi sta lavorando alla Banca Centrale, nascondendosi dietro parole d’ordine come “inflation targeting”, che ha vergognosamente fallito negli ultimi anni in termini di dinamica dei prezzi reali. Quindi il punto più debole di tutto il sistema di sicurezza nazionale in generale è la Banca Centrale. La sua leadership è stata sconfitta dall'armamento cognitivo del nemico, in parole povere, zombificata da esso. In effetti, le nostre autorità monetarie stanno facendo ciò che il nemico vuole che facciano.

A proposito, ho dimostrato matematicamente e cronologicamente che la prima ondata di sanzioni è stata imposta alla Russia solo dopo che la Banca centrale ne aveva preparato il terreno, cioè lasciando fluttuare liberamente il rublo e annunciando che avrebbe aumentato il tasso d’interesse se fosse iniziata l’inflazione nel paese. Non appena la banca centrale è passata a questa bizzarra politica, gli americani hanno immediatamente imposto delle sanzioni. I loro speculatori hanno fatto in modo che il rublo crollasse, questo ha causato un’ondata inflazionistica, e la Banca Centrale ha aumentato il tasso d’interesse su ordine del FMI, paralizzando completamente la nostra economia. Il danno cumulativo di questa politica ha ormai raggiunto 50 mila miliardi di rubli di produzione non prodotta e circa 20 mila miliardi di rubli di investimenti non prodotti. Ora aggiungete a questo 300 miliardi di dollari investiti in beni esteri, che ora sono congelati, ecco, questo è il danno.

Così, quando si parla di nazionalizzazione della Banca Centrale, non si tratta di nazionalizzarla formalmente (è già nazionalizzata) ma di adeguarla all’interesse nazionale. In questo momento la sua politica è l’opposto dell’interesse nazionale. E qui non c’è nessuna cospirazione. Possiamo vedere nell'interesse di chi viene perseguita questa politica. La Banca Centrale ha aumentato il tasso d’interesse al 20%, dando ai banchieri una posizione dominante nell'economia. Con la risorsa più costosa e scarsa, il denaro, determinano quale impresa sopravvivrà e quale morirà, fallirà e così via. L’aumento dei tassi d’interesse rende l’intera economia russa ostaggio di un gruppo di banchieri. Questa è la prima cosa. Il secondo è che la direzione della Banca Centrale ha permesso un altro crollo del rublo e ha chiuso il cambio di valuta. Di conseguenza, oggi le banche sono diventate i principali speculatori di valuta, comprano valuta forte a 90 rubli per dollaro e la vendono a 125. La differenza viene depositata presso di loro come superprofitto.

– Ma perché pensa che la Banca Centrale persegua una politica nell'interesse del nemico?

– Come ho detto, lo sta facendo su raccomandazione del fondo monetario internazionale. Ma i suoi interessi sono condivisi anche dalle nostre grandi banche, che oggettivamente amano questa politica, e dalle nostre strutture monetarie e finanziarie, che sono anche coinvolte nella manipolazione del tasso di cambio del rublo. Così intorno a questa politica si sta formando una lobby influente, che sostiene questa politica sulla base dei suoi interessi privati. Questi interessi sono contrari agli interessi del paese, sono direttamente opposti ad essi. E, se si guarda a ciò che la Banca Centrale sta facendo oggi, non ho dubbi che continua la politica di assecondare il nemico. Mina la stabilità macroeconomica permettendo agli speculatori internazionali di manipolare il tasso di cambio del rublo e non controllando la posizione valutaria delle banche, che sono diventate speculatori valutari, anche se la Banca centrale potrebbe facilmente rimuovere le banche dal mercato valutario fissando la loro posizione valutaria, vietando alle banche di comprare valuta. E in secondo luogo, alzando il tasso d’interesse la Banca Centrale ha effettivamente ucciso gli investimenti nello sviluppo dell’economia russa, che è molto necessario in questo momento, soprattutto per la sostituzione delle importazioni e per ripristinare la sovranità economica in un momento in cui la nostra leadership sta dicendo che non dobbiamo temere le sanzioni, perché esse creano le condizioni per la crescita economica, per la sostituzione delle importazioni…

Guarda, circa un terzo delle importazioni provenienti dall’UE sono uscite dal nostro mercato. Queste sono enormi opportunità per la sostituzione delle importazioni. Supponendo che le nostre imprese comincino a sviluppare questi mercati, ci svilupperemo a un tasso del 15% all'anno. Ma questo richiede prestiti. La sostituzione delle importazioni non può avvenire senza prestiti. Abbiamo bisogno di prestiti per creare impianti di produzione, per sviluppare nuove tecnologie, per caricare la capacità produttiva inattiva. Abbiamo elaborato una tale strategia di sviluppo avanzato molto tempo fa all'Accademia delle Scienze, la stiamo promuovendo. Ma purtroppo la folle, dal nostro punto di vista, politica della Banca Centrale ha strutture influenti abbastanza specifiche che la amano e la sostengono. Ecco perché questa politica è così sostenibile.

“Le banche commerciali fanno un profitto del 40 per cento sulla speculazione valutaria. Comprato a 90 rubli per dollaro – venduto a 125. 35 rubli – su niente” Foto: “BUSINESS Online”

<<Il rublo può essere stabilizzato in tre giorni>>

– Sergey Yurievich, se questa non è una cospirazione, perché la Banca Centrale continua a perseguire questa politica? Solo in base agli interessi dei lobbisti?

– La guerra è madre per alcuni e guerra per altri. Le banche commerciali fanno un profitto del 40 per cento sulla speculazione valutaria. Comprato a 90 rubli per dollaro, venduto a 125. 35 rubli, per niente! Di conseguenza, abbiamo l’inflazione, le importazioni diventano più costose, tutti vedono questo tasso folle. I prezzi di tutti i beni stanno aumentando ma le banche stanno facendo super profitti.

Intorno a questa politica, ancora una volta, c’è una lobby molto influente, e ammettere il fallimento di questa strategia per molti significa, di fatto, ammettere la propria incompetenza e persino il sabotaggio. E gli speculatori con le grandi banche sono abbastanza influenti nel nostro paese, influenzando il processo decisionale.

– Ebbene, questa informazione non arriva alla leadership, è bloccata?

– Quando ero consigliere, ho comunicato queste informazioni.

– È stato ascoltato?

– Sì, ci sono state discussioni, è stato discusso al consiglio economico, poi è stato chiuso per non irritare i funzionari. Ora non voglio più commentare. Oggi vediamo che se non cambiamo la nostra politica monetaria, sarà impossibile per noi sopravvivere in questa guerra ibrida. Ora dobbiamo contrastare le sanzioni economiche con un serio aumento della produzione interna. Abbiamo la capacità di produzione per questo, le persone, le materie prime, i cervelli, anche, ma non ci sono soldi. In questo momento la cosa più facile che il governo può dare alla gente è il denaro.

– Qual è il tuo sentimento? C’è un’intesa al vertice?

– Penso che dovresti rivolgere la domanda direttamente a loro.

– Ma molte persone la chiamano quasi l’uomo numero uno nella situazione attuale, il personaggio pubblico che può salvare la Russia.

– Grazie per questa valutazione. Cerco di fare del mio meglio.

– Voglio solo capire: se prima non c’era nessuno dalla sua parte, ora c’è? E questa è una situazione temporanea con la Banca Centrale?

– Si protrae così tanto, direi, da 30 anni. Se avessimo condotto una politica monetaria competente secondo le esigenze del nuovo ordine economico mondiale, il sistema integrale, ci saremmo sviluppati come la Cina, del 10% all'anno. Abbiamo avuto tali opportunità. Ma abbiamo ristagnato per 30 anni. Quindi non è nemmeno una questione se la gente ci ascolta o no, dobbiamo solo guardare obiettivamente e vedere come la Cina e l’India si stanno sviluppando e come noi ci stiamo sviluppando. Cosa ci ha impedito di svilupparci esattamente allo stesso modo?

E il sistema di gestione del nuovo ordine economico mondiale che descrivo nei miei libri è universale. Ha funzionato con successo in Giappone fino a quando gli americani hanno interrotto la crescita economica giapponese. E anche in Etiopia, dove hanno anche iniziato a formare questo modello di gestione (e hanno ottenuto una crescita più volte superiore). In altre parole, questo modello universale di gestione dell’economia moderna, incentrato sulla crescita del benessere sociale attraverso l’investimento in una nuova modalità tecnologica, deve essere attuato. Allo stesso tempo, naturalmente, l’uso mirato del denaro implica un alto grado di responsabilità. Lanciare soldi da un elicottero non fa per noi.

– Non è il nostro modo.

– Stiamo parlando di un’emissione di credito mirata, basata su strumenti digitali moderni, con un sistema di controllo rigoroso, incentrato sugli investimenti nelle nuove tecnologie. Sappiamo come farlo, come minimizzare il fattore umano introducendo tecnologie digitali, compreso il rublo digitale. Ma questo è svantaggioso per coloro che ancora aderiscono alle vecchie strategie. Hanno fatto della Russia una vacca da mungere, succhiando 100 miliardi di dollari all'estero. Ma ora gli americani ci hanno chiuso l’offshoring. Ora abbiamo davvero una possibilità, dobbiamo usarla.

– Cosa consiglieresti di fare alla gente? La principale richiesta sui motori di ricerca internet in questo momento è dove investire denaro in un’epoca di turbolenza. Cosa dovrebbe fare la gente?

– Prima di tutto, non fare mosse improvvise, direi così. In ogni caso, quello che certamente non dovremmo fare è correre dietro ai dollari o agli euro. Perché non sappiamo cosa succederà a queste valute dopo. Se il nostro sistema è stato scollegato dal sistema occidentale, allora le nostre banche non possono investire efficacemente dollari ed euro in nulla se non nella speculazione valutaria. Ma spero che le nostre autorità frenino il mercato valutario dopo tutto.

In questo contesto, ciò che le banche hanno fatto aumentando bruscamente il tasso di interesse sui depositi in valuta estera è stato chiaramente eccessivo e ha scatenato il panico. Penso che il rublo si stabilizzerà, se, naturalmente, gli speculatori vengono rimossi dal mercato valutario e la valuta viene venduta solo agli importatori e alle persone che trasferiscono denaro all'estero entro limiti ragionevoli ai parenti o che vanno in viaggio d’affari secondo i regolamenti. Il resto è chiudere i canali di fuga della moneta. Poi il nostro afflusso di valuta estera si normalizzerà di nuovo.

Abbiamo una bilancia commerciale fortemente positiva. È stata introdotta una vendita obbligatoria dell’80 per cento dei guadagni in valuta estera. Se vendiamo questi proventi in borsa, il volume di valuta sarà più di quanto gli importatori hanno bisogno. Avremo un’eccedenza di valuta estera. Questo significa che il tasso del rublo si rafforzerà, cioè tornerà al vecchio livello – 80 o anche 70 rubli per dollaro. Ma finché la Banca centrale non ha eliminato gli speculatori dal mercato e permette alle banche commerciali di diventare tali, il tasso di cambio del rublo non si stabilizzerà. Quindi, purtroppo, le autorità monetarie non sono ancora rinsavite e hanno iniziato ad attuare la giusta politica di stabilizzazione macroeconomica, non posso dare alcun consiglio se non quello di investire in oro se possibile (soprattutto da quando il governo ha tolto l’IVA dall’oro). Non ci sono altri beni reali o paradisi sicuri.

– Comprare oro, allora?

Compra l’essenziale. O investire in beni immobili, in qualcosa di affidabile. Per quanto riguarda gli investimenti in dollari ed euro… Non sono più una valuta per noi. Non è più una moneta ma una specie di obbligo di altri paesi, che può essere adempiuto o meno. Quindi dobbiamo cercare altre opportunità. Ma ancora una volta sottolineo che con la giusta politica, possiamo stabilizzare molto rapidamente il rublo e persino ripristinare il suo potere d’acquisto.

– In quale prospettiva, però?

– Potrebbe essere fatto già domani, sai? I governi Primakov e Gerashchenko lo hanno fatto in una settimana.

– Il governo è in grado di farlo?

– Certo che può. Per questo, in generale, si devono prendere due decisioni: fissare la posizione valutaria delle banche commerciali e introdurre regolamenti sulla vendita di valuta per le transazioni non commerciali, e mantenere il mercato valutario liberamente convertibile solo per le transazioni commerciali. Questo è tutto. Questo può essere scritto in 15 minuti e annunciato entro un giorno, introdotto entro tre giorni – e il rublo si stabilizzerà.

Sergey Glazyev è un economista e politico russo. Dottore in scienze economiche, professore, accademico dell’Accademia russa delle scienze (dal 2008), attuale membro del consiglio (ministro) sulle principali aree di integrazione e macroeconomia della Commissione economica eurasiatica.

Consigliere del Presidente della Federazione Russa (30 luglio 2012 – 9 ottobre 2019) per il coordinamento delle attività degli organi esecutivi federali volte allo sviluppo dell’integrazione eurasiatica all’interno dell’Unione doganale e dello spazio economico comune della Federazione Russa, della Repubblica di Bielorussia e della Repubblica del Kazakistan. Membro dell’Accademia Nazionale delle Scienze dell’Ucraina (2009-2016).

Membro del Consiglio finanziario nazionale della Banca di Russia. Ex ministro delle relazioni economiche estere della Russia, membro della Duma di Stato della prima, terza e quarta convocazione. Uno dei leader del blocco elettorale del partito Rodina (2003-2004). Candidato alla presidenza della Federazione Russa (2004). Ex vice segretario generale dell’EurAsEC.

È nato il 1° gennaio 1961 a Zaporozhye, dove si è diplomato alla scuola secondaria n. 31 nel 1978.

Secondo Glazev, suo padre è russo e sua madre è ucraina. Sua sorella minore, Yulia Sinelina (1972-2013), è una sociologa della religione, dottore in scienze sociologiche, ricercatrice senior e responsabile del settore di sociologia della religione presso l’Istituto di studi sociali e politici dell’Accademia russa delle scienze.

Ha studiato nella stessa classe del futuro politico ucraino e deputato del popolo delle convocazioni I-II, IV, VI-IX Sergey Sobolev.

Nel 1978, è entrato all’Università Statale Lomonosov di Mosca presso il Dipartimento di Chimica. Un anno dopo passò al dipartimento di economia, dove il suo compagno di classe era Mikhail Sinelin (marito della sorella di Glazev), il futuro capo della segreteria dei primi ministri russi Mikhail Kasyanov e Mikhail Fradkov. Si è laureato all’Università Statale di Mosca nel 1983 con una laurea con lode in cibernetica economica).

Dal 1987 al 1991, ha fatto parte di un gruppo informale di economisti principalmente giovani (Yegor Gaidar, Alexei Kudrin, Sergei Ignatyev, Anatoly Chubais e altri) che ha tenuto seminari per discutere le misure di riforma dell’economia sovietica. Insieme ai partecipanti al seminario ha visitato il Cile nel 1991, dove ha seguito un corso di lezioni all’Istituto per la Libertà e lo Sviluppo sull’esperienza di riforma economica del Cile.

Nel novembre 1991, Petr Aven, un partecipante ai seminari, fu nominato presidente del Comitato per le relazioni economiche estere nel Ministero degli Affari Esteri della RSFSR e ne divenne il primo vice.

1991-1992 – Primo vice presidente del Comitato per le relazioni economiche estere della Federazione Russa, primo vice ministro per le relazioni economiche estere della Federazione Russa.

1992-1993 – Ministro delle relazioni economiche estere della Federazione Russa.

1994-1995 – Deputato della Duma di Stato della prima convocazione, eletto nella lista del Partito Democratico della Russia, presidente del Comitato di politica economica della Duma di Stato. Nella prima metà del 1995, è stato presidente della fazione DPR nella Duma di Stato.

Nelle elezioni del 1995 per la Duma di Stato della seconda convocazione si è candidato nella lista del Congresso delle Comunità russe (al terzo posto nella lista federale), ma questa organizzazione non ha superato la soglia del cinque per cento.

Il 14 agosto 1996 il segretario del Consiglio di Sicurezza della Federazione Russa Alexander Lebed fu nominato capo della Direzione di Sicurezza Economica del Consiglio di Sicurezza. Dopo il licenziamento di Lebed dal posto di segretario del Consiglio di Sicurezza, Glazyev si dimise.

1996-1999: Capo del Dipartimento di Informazione e Analisi dello Staff del Consiglio della Federazione della Federazione Russa.

2000-2003 – Deputato della Duma di Stato della terza convocazione nella lista del CPRF, anche se non era membro del partito stesso; presidente della commissione per la politica economica e l’imprenditoria. Da novembre 2002 fino alla fine della terza convocazione della Duma di Stato, ha fatto parte del Comitato sugli istituti di credito e i mercati finanziari della Duma di Stato.

Nel 2002, si è candidato come governatore del Territorio di Krasnoyarsk, e ha ricevuto il 21,44% dei voti degli elettori partecipanti, arrivando terzo.

Nelle elezioni alla Duma di Stato della IV convocazione ha organizzato e guidato il blocco elettorale “Unione patriottica popolare “Patria” che, secondo i dati ufficiali, è stato sostenuto dal 9,1% dei votanti, e ha formato la frazione della Duma con lo stesso nome. Allo stesso tempo è stato eletto alla Duma di Stato dal collegio uninominale 113 di Podolsk, dove ha ottenuto una vittoria convincente.

2004-2007 – deputato alla Duma di Stato della IV convocazione, membro della commissione per la sanità, membro della commissione per il bilancio e le tasse.

Nel 2004, ha partecipato alle elezioni presidenziali russe come candidato auto-nominato. All’inizio del 2004, sono sorti disaccordi nella leadership della fazione Rodina. Glazev ha dovuto dimettersi da leader della fazione. Nelle elezioni presidenziali del marzo 2004, il 4,1% degli elettori ha partecipato alle elezioni, che è stato il terzo risultato.

Nel novembre 2008, è stato nominato vice segretario generale della Comunità economica eurasiatica (EurAsEC) e il 4 febbraio 2009, è stato approvato come segretario responsabile della Commissione dell’Unione doganale della Repubblica di Bielorussia, della Repubblica del Kazakistan e della Federazione Russa. Sotto la sua guida, i controlli doganali, sanitari, veterinari, di quarantena fitosanitaria e dello stato dei trasporti sono stati trasferiti dai confini russo-bielorusso e russo-kazako al confine esterno dell’Unione doganale a partire dal 1° luglio 2011. La realizzazione di questi e altri compiti ha permesso di passare all’agenda di un’integrazione più profonda – la formazione dello Spazio economico comune – dal 1° gennaio 2012.

Il 30 luglio 2012 è stato nominato consigliere del presidente della Federazione Russa. Serve come rappresentante del presidente della RF nel Consiglio finanziario nazionale.

Il 9 febbraio 2012, è stato ufficialmente registrato come rappresentante autorizzato di Vladimir Putin, candidato presidenziale e primo ministro della Federazione Russa.

Il 9 ottobre 2019 è stato sollevato dall’incarico di consigliere presidenziale.

Il 17 marzo 2014, il giorno dopo il referendum sullo status della Crimea, le sanzioni statunitensi sono state imposte a Glazev. Presto incluso nelle liste di sanzioni dell’Unione Europea, Canada, Australia e Svizzera, e nel settembre 2015 incluso nella lista di sanzioni dell’Ucraina. Secondo il governatore del popolo del Donbass, Pavel Hubarev, Glaziev lo ha chiamato sul suo cellulare il 5 marzo 2014 (dopo che Hubarev e i suoi sostenitori avevano occupato per la seconda volta il palazzo dell’amministrazione statale di Donetsk) e gli ha espresso il suo sostegno.

È stato eletto membro corrispondente dell’Accademia Russa delle Scienze nel 2000 e accademico dell’Accademia Russa delle Scienze nel 2008. Presidente del Consiglio Scientifico della RAS su questioni complesse di integrazione economica eurasiatica, modernizzazione, competitività e sviluppo sostenibile.

È un esperto del Forum economico di Mosca.

Olga Vandysheva – 27 Marzo 2022
Scelto e curato da Jean Gabin

Nessun commento:

Posta un commento