La Cina fornisce un prestito di 2,5 miliardi di dollari al Pakistan per aumentare le sue riserve di valuta
- 28 Giugno 2022
La Cina si è nuovamente affrettata a salvare il Pakistan fornendo 2,5 miliardi di dollari di assistenza per sostenere le riserve valutarie in rapido esaurimento del suo alleato per tutte le stagioni a corto di liquidità, mesi dopo aver rinnovato un prestito di 4,5 miliardi di dollari che doveva essere pagato questo anno.
L’annuncio dell’assistenza cinese è arrivato dopo che la Francia ha firmato un accordo con il Pakistan per sospendere il suo prestito del valore di 107 milioni di dollari nell’ambito della G20 Debt Service Suspension Initiative (DSSI).
L’accordo è stato firmato dal segretario del ministero dell’Economia Mian Asad Hayaud Din e dall’ambasciatore francese Nicolas Galey, ha affermato lunedì la divisione per gli affari economici del Pakistan in una dichiarazione.
“Cina e Pakistan sono partner di cooperazione strategici per tutte le stagioni. La Cina sostiene sempre il Pakistan nella crescita della sua economia, nel miglioramento dei mezzi di sussistenza e nel mantenimento della stabilità finanziaria, ha detto il portavoce del ministero degli Esteri cinese Zhao Lijian in un briefing con i media qui mentre rispondeva a una domanda sulla Cina che fornisce 15 miliardi di RMB (2,3 miliardi di dollari) al Pakistan per costruire le sue riserve valutarie in via di esaurimento.
I media pakistani hanno citato il primo ministro Shehbaz Sharif dicendo che il Pakistan spera di ottenere 2 miliardi di dollari dal FMI.
L’ultima assistenza della Cina si aggiunge a Pechino che rinnova un debito di 4,5 miliardi di dollari che dovrebbe essere pagato da Islamabad nel marzo di quest’anno e 2,5 miliardi di dollari dati nel 2019 per aumentare le riserve valutarie in calo del Pakistan.
Il Pakistan è il secondo Paese del subcontinente dopo lo Sri Lanka ad affrontare una grave crisi economica nonostante i massicci investimenti e prestiti cinesi.
La Cina aveva evitato le suppliche disperate dei leader dello Sri Lanka prima che il paese andasse in bancarotta dichiarando inadempiente su tutto il suo debito estero per un totale di 51 miliardi di dollari.
La nuova assistenza cinese al Pakistan ha fatto seguito alla visita del capo generale dell’esercito pakistano Qamar Javed Bajwa questo mese, durante la quale i due paesi hanno deciso di intensificare la cooperazione in materia di difesa e antiterrorismo.
Il mese scorso il ministro degli Esteri pakistano Bilawal Bhutto ha fatto la sua prima visita a Pechino e ha tenuto colloqui con l’omologo cinese Wang Yi.
Il Pakistan, affamato di liquidità, ha dovuto affrontare crescenti sfide economiche, con un’inflazione elevata, riserve valutarie in calo, un disavanzo delle partite correnti in aumento e un deprezzamento della valuta.
Le banche cinesi hanno accettato di rifinanziare il Pakistan con 2,3 miliardi di dollari di fondi in un enorme sollievo per il paese affamato di contanti per aiutarlo a rafforzare le sue riserve di valuta estera in esaurimento, ha affermato il ministro delle finanze pakistano Miftah Ismail all’inizio di questo mese.
Il Pakistan sta affrontando una situazione economica incerta a causa di un ritardo nel rilancio di un programma in stallo multimiliardario del Fondo monetario internazionale (FMI).
L’Arabia Saudita ha accettato di fornire al Pakistan un “pacchetto considerevole” di circa 8 miliardi di dollari per aiutare il paese a rilanciare la sua economia in difficoltà. L’Arabia Saudita ha fornito depositi di 3 miliardi di dollari alla State Bank of Pakistan nel dicembre 2021 mentre l’impianto petrolifero saudita è stato reso operativo da marzo 2022, fornendo a Islamabad 100 milioni di dollari per l’approvvigionamento di petrolio.
L’Arabia Saudita ha fornito depositi di 3 miliardi di dollari alla State Bank of Pakistan nel dicembre 2021, mentre l’impianto petrolifero saudita è stato reso operativo da marzo 2022, fornendo al Pakistan 100 milioni di dollari per l’approvvigionamento di petrolio.
Nessun commento:
Posta un commento