RECESSIONE …CONSAPEVOLEZZA!
Siamo ormai alla fine del trimestre, ultime operazioni di “window dressing” per migliorare le performance e poi a luglio, molto probabilmente avremo l’ultima gamba di ribasso, come tempesta estiva.
Positivo il calo dei rendimenti e dei prezzi delle materie prime.
In mattinata supporto ai mercati europei arriva dalla Banca centrale di Pechino che incrementa l’iniezione di liquidità nel sistema bancario per quasi 9 miliardi di dollari.
Ipocriti sino al midollo, l’inflazione energetica è quai esclusivamente opera dell’enorme massa di liquidità immessa e mantenuta nel sistema dalla Fed.
Si preferisce far crollare l’economia, far crollare l’occupazione e nessuna banca centrale risponderà mai delle proprie responsabilità, tranne dire come abbiamo visto ieri che l’economia è fondamentalmente solida.
La consapevolezza si fa sempre più strada, ieri pessimi dati in arrivo dall’economia americana.
Continuano a salire le richieste di disoccupazione e gli indici manifatturieri e dei servizi calcolati da Markit e S&P, crollano…
Indice US PMI composito ai minimi da 5 mesi, quello dei servizi anche, la produzione manifatturiera scesa sotto 50 ai minimi da 24 mesi.
Produzione ai minimi da 5 mesi, esport ai minimi da giugno 2020 per l’inflazione e il dollaro forte, come spiega Williamson, capo economista, il ritmo della crescita economica statunitense è fortemente rallentato a giugno, con il deterioramento degli indicatori previsionali che crea uno scenario favorevole a una sensibile contrazione economica nel terzo trimestre. La fiducia delle imprese è a un livello che in genere preannuncia una recessione economica.
In Europa la stessa cosa…
Si torna a scommettere su quanti tagli saranno necessari alla Fed per salvare l’economia da una depressione.
Nell’ultima settimana abbiamo suggerito più volte di fare attenzione, i soliti noti si sono scatenati. Ora numerosi supporti di breve sono stati abbattuti. Si scende ancora, poi ci sarà una reazione… l’ultima prima della tempesta estiva!
Come suggerito questa è l’ultima occasione per rientrare al porto prima della tempesta estiva, a tutti coloro che in questi mesi si sono rivolti a noi per una consulenza è il momento di tirare i remi in barca per l’azionario.
https://icebergfinanza.finanza.com/2022/06/24/recessione-consapevolezza/
Nessun commento:
Posta un commento