L'albero della storia è sempre verde

L'albero della storia è sempre verde

"Teniamo ben ferma la comprensione del fatto che, di regola, le classi dominanti vincono sempre perché sempre in possesso della comprensione della totalità concettuale della riproduzione sociale, e le classi dominate perdono sempre per la loro stupidità strategica, dovuta all’impossibilità materiale di accedere a questa comprensione intellettuale. Nella storia universale comparata non vi sono assolutamente eccezioni. La prima e l’unica eccezione è il 1917 russo. Per questo, sul piano storico-mondiale, Lenin è molto più grande di Marx. Marx è soltanto il coronamento del grande pensiero idealistico ed umanistico tedesco, ed il fondatore del metodo della comprensione della storia attraverso i modi di produzione. Ma Lenin è molto di più. Lenin è il primo esempio storico in assoluto in cui le classi dominate, sia pure purtroppo soltanto per pochi decenni, hanno potuto vincere contro le classi dominanti. Bisogna dunque studiare con attenzione sia le ragioni della vittoria che le ragioni della sconfitta. Ma esse stanno in un solo complesso di problemi, la natura del partito comunista ed il suo rovesciamento posteriore classistico, individualistico e soprattutto anti- comunitario" Costanzo Preve da "Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi"

domenica 21 agosto 2022

La fantapolitica diventa reale?

La catastrofe taciuta dai media, da novembre 2022 (certa al 100%): preferite la miseria più profonda e la guerra o la fine dell’€uro?
La propaganda pro EU, ovvero atta a negare l’inflazione, vi nasconde la catastrofe socio-economica in arrivo, da novembre prossimo. Una sorta di svolta autoritaria in Italia, per tenere in piedi l’€uro a tutti i costi, sembra vieppiù plausibile (come previsto per tempo da Pepe Escobar)


Nessuno vi dice che dal III. trimestre 2022 le tariffe del gas aumenteranno di qualcosa di simile al 100%. In un solo trimestre. Quelle del power poco meno. Per casa vostra intendo. E non vi dico per le aziende: nessuno – appunto – vi dice che i contratti industriali gas “ragionano” ad anno termico, dal 1.10 al 30.9 di ogni anno.

Ovvero dal prossimo 1.10 i vecchi contratti saranno terminati, assieme ai relativi prezzi “scontati”. E dunque si prenderanno a riferimento i nuovi prezzi del gas, attuali. Prezzi folli.

Che saranno – appunto – 3, 4, 5 o anche 10 volte superiore ai contratti in corso, come prezzi, in dipendenza da che contratto si ha in atto oggi.

Sapete cosa significa?
Vi condenso il messaggio: dal 1.10 le industrie EUropee saranno fuori gioco. Letteralmente fatte fermare, chiuse, fallite, uccise nei fondamentali.

Chiaramente, da ottobre in avanti si concretizzerà a tutto tondo la nostra previsione più importante, negata come al solito dall’equivalente dei ristoratori prestati all’economia: la depressione inflattiva. Vedasi sotto.


Anche la Francia, che pensava di essere furba, morirà economicamente: infatti anche le centrali nucleari francesi saranno fuori gioco. Come? Grazie alla carenza di acqua nei fiumi, via siccità.

Ovvero un continente in fiamme, fatto fallire dai propri politici revanscisti, soggiogati da una illusione di potenza che non le compete più, ovvero un’Europa sempre coloniale nel modo di intendere il mondo.

Nulla capita per caso a questo mondo, così, tutto assieme, tenetelo sempre a mente.

*****

Personalmente capii, diciamo così (…), l’inflazione in arrivo in EU, smisurata, grazie al caso della Evergiven: i media cooptati al sistema euro, un sistema ideato ai tempi del nazismo, hanno fatto di tutto per nascondervi la verità, fattuale, verità lampante per altro, appena fuori dal vostro cortile di casa. È infatti impossibile che una nave, così, si metta di traverso da sola nello stretto di Suez, lo stretto che collega l’Europa al mondo alternativo all’America.

Anche nelle more di tale evento si può concludere che nulla nasce e succede per caso a questo mondo.

La verità è semplice, e ve lo ripetiamo da tempo: l’EU ha voluto giocare sporco con gli USA e dunque gli USA hanno reagito.

Davvero pensavate che Washington abbia buttato nel cesso 700 mld di dollari o giù di li per 30 anni per fare solo cannoni o aerei? O che magari ha armi che non ha dichiarato?

Chiaro, è il secondo caso.

Il gen. Mini ad esempio, capo della missione di intervento in Kossovo, lo disse chiaro tempo fa: la guerra del clima è tra noi (ossia il clima è manipolato, ndr).

(Altro esempio, per estensione: davvero forse pensate veramente che quello che scriviamo o leggiamo, qui, non venga registrato in anticipo in una banca dati da qualche parte nel mondo? O cosa dite davanti al computer/cellulare?)

Nessun commento:

Posta un commento