L'albero della storia è sempre verde

L'albero della storia è sempre verde

"Teniamo ben ferma la comprensione del fatto che, di regola, le classi dominanti vincono sempre perché sempre in possesso della comprensione della totalità concettuale della riproduzione sociale, e le classi dominate perdono sempre per la loro stupidità strategica, dovuta all’impossibilità materiale di accedere a questa comprensione intellettuale. Nella storia universale comparata non vi sono assolutamente eccezioni. La prima e l’unica eccezione è il 1917 russo. Per questo, sul piano storico-mondiale, Lenin è molto più grande di Marx. Marx è soltanto il coronamento del grande pensiero idealistico ed umanistico tedesco, ed il fondatore del metodo della comprensione della storia attraverso i modi di produzione. Ma Lenin è molto di più. Lenin è il primo esempio storico in assoluto in cui le classi dominate, sia pure purtroppo soltanto per pochi decenni, hanno potuto vincere contro le classi dominanti. Bisogna dunque studiare con attenzione sia le ragioni della vittoria che le ragioni della sconfitta. Ma esse stanno in un solo complesso di problemi, la natura del partito comunista ed il suo rovesciamento posteriore classistico, individualistico e soprattutto anti- comunitario" Costanzo Preve da "Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi"

lunedì 5 settembre 2022

2500 morti a Kherson. Mosca dispone di molte informazioni sui bio laboratori segreti statunitensi in Ucraina di quelle contenute ma l’Onu non vuole discuterne

Fiction: l’Ucraina vince ma solo sulla Cnn



La Cnn è disperata: anche il secondo tentativo di controffensiva ucraina è finita in un disastro con la perdita di 600 uomini, tra cui 50 mercenari stranieri e un altro centinaio di carri armati e blindati oltre ad aerei e depositi munizioni. Ma si tratta di un bilancio provvisorio perché ogni ora che passa le perdite ucraine continuano ad aumentare, mentre l’infame Zelensky appare al festival del cinema di Venezia che fu fondato dal fascismo e che probabilmente morirà col nazista di Kiev. Chi vorrà in futuro avere a che fare con gente che si vende con tanta stupidità e con tanta arrogante futilità? Io di certo quei film non li andrò a vedere perché en poco di buono, di intelligente e di onesto può nascere in queste paludi.

Dunque finora l’offensiva a sud è costata circa 2500 morti a ciò che resta dell’esercito ucraino. Tuttavia dal momento che gli spettatori occidentali sanno a malapena dove si trovi l’Ucraina mentre la stragrande maggioranza di essi non ha accesso alle fonti russe, vista la censura dei siti, può tranquillamente inventare che le truppe di Kiev hanno conquistato alcuni villaggi. E’ una completa trasformazione di realtà visto che gli ucraini non hanno conquistato un bel nulla, anzi hanno perso un bel po’ di terreno.

In compenso la Cnn non parla dei veri successi ucraini che consistono nel colpire la popolazione civile a Kherson e in altre località: su questo si glissa visto che di fatto sono gli “ausiliari” della Nato ad usare le armi necessarie. E poi l’uccisione dei civili, benché sia parte integrante della dottrina bellica degli Usa e sia stata praticata in tutte le guerre imperiali, non fa una bella impressione sugli ipocriti occidentali che solo a posteriori mostrano lacrime di coccodrillo. Si meglio non dirlo specie ora che agli americani è giunto il sospetto che Mosca disponga di molte più informazioni sui bio laboratori segreti in Ucraina di quelle contenute nel dossier sul quale l’Onu non vuole discutere.

Potrebbe essere qual coda di così importante che gli americani stanno distruggendo tutto ciò che rimane di quei laboratori e stanno anche disperdendo le persone che ci lavoravano: sarebbe un colpo scoprire che l’Europa si sta suicidando per difendere il gabinetto del dottor Caligari sul territorio del continente, anche se ormai il livello di stupidità ha raggiunto livelli tali da far penare a un encefalogramma piatto anche dal punto di vista morale.

https://ilsimplicissimus2.com/2022/09/05/fiction-lucraina-vince-ma-solo-sulla-cnn/

Nessun commento:

Posta un commento