L'albero della storia è sempre verde

L'albero della storia è sempre verde

"Teniamo ben ferma la comprensione del fatto che, di regola, le classi dominanti vincono sempre perché sempre in possesso della comprensione della totalità concettuale della riproduzione sociale, e le classi dominate perdono sempre per la loro stupidità strategica, dovuta all’impossibilità materiale di accedere a questa comprensione intellettuale. Nella storia universale comparata non vi sono assolutamente eccezioni. La prima e l’unica eccezione è il 1917 russo. Per questo, sul piano storico-mondiale, Lenin è molto più grande di Marx. Marx è soltanto il coronamento del grande pensiero idealistico ed umanistico tedesco, ed il fondatore del metodo della comprensione della storia attraverso i modi di produzione. Ma Lenin è molto di più. Lenin è il primo esempio storico in assoluto in cui le classi dominate, sia pure purtroppo soltanto per pochi decenni, hanno potuto vincere contro le classi dominanti. Bisogna dunque studiare con attenzione sia le ragioni della vittoria che le ragioni della sconfitta. Ma esse stanno in un solo complesso di problemi, la natura del partito comunista ed il suo rovesciamento posteriore classistico, individualistico e soprattutto anti- comunitario" Costanzo Preve da "Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi"

sabato 10 settembre 2022

8 settembre 2022 - CREAZIONE DI MONETA NON A DEBITO _ Oltre il Superbonus per una economia del benessere - Senato -




Convegno dal titolo “Oltre il Superbonus per un’economia del benessere”, su iniziativa dei senatori Sabrina Ricciardi e Mario Turco, tenuto l’8 settembre 2022 presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica 

L'appuntamento ha presentato per la prima volta il "Piano Italia", punto importante del programma elettorale del M5S. Partendo dall’analisi dei risultati raggiunti, soprattutto il Superbonus e la Banca degli Investimenti, i senatori del M5S hanno illustrato la loro visione del futuro dove finalmente l’economia metterà al centro dei suoi obiettivi le persone ed i loro bisogni. 
Interventi per il M5S 
sen. Sabrina Ricciardi – Una nuova visione dell’economia e della società. 
sen. Mario Turco – Oltre il Superbonus verso Piano Italia per risparmio e investimenti. 
sen. Emiliano Fenu - Certificazione dei crediti d'imposta: Possibili estensioni. 
Prof. Filomena Mag
Interventi esperti 
Carlo Freccero gino – Dal PIL al BES, Benessere Equo e Sostenibile. - La moneta invisibile (testo letto da Claudio Testa)
Fabio Conditi – Il Piano di Rinascita Economica da 1000 miliardi. 
Marco Cattaneo – I crediti d’imposta cedibili per uscire dal debito. (Marco Cattaneo doveva partecipare con un video registrato, ma per problemi di tempo non è stato mandato il giorno del convegno, lo abbiamo inserito nel video perché era presente nella locandina. 
Interventi Stakeholder 
Flavio Monosilio – Direttore del Centro Studi ANCE 
Gianni Massa – Vicepresidente Consiglio Nazionale Ingegneri Sabatino Nocerino – Presidente di CNA Costruzioni Campania 
Roberto Cervellini – Direttore Generale Class Action Nazionale Dell’Edilizia

Nessun commento:

Posta un commento